DUE VIAGGI, DA SOLA, AI CAPI DELL'ATLANTICO. DOPO AVER LASCIATO UN LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, UN COMPAGNO E UNA REALTÀ QUOTIDIANA CHE NON LA SODDISFAVANO PIÙ, MONICA ENTRA IN CONTATTO CON DUE ORGANIZZAZIONI CHE UNISCONO DIVERSE REALTÀ SPARSE PER IL MONDO, DISPOSTE A OFFRIRE VITTO E ALLOGGIO IN CAMBIO DI AIUTO E LAVORO. COSÌ, PARTE PER L'IRLANDA, SENZA PENSARCI TROPPO E CON UN LIVELLO DI INGLESE SUFFICIENTE A FARLE COMPRENDERE, IN UNA FRASE, AL MASSIMO DUE PAROLE. SI RITROVA NELLA FATTORIA DI KATE, DOVE, TRA BARRIERE LINGUISTICHE, MISUNDERSTANDING, IL LAVORO A CONTATTO CON LA TERRA, DISAVVENTURE, SPIAGGE MERAVIGLIOSE E TANTO DIVERTIMENTO, RIESCE A STRINGERE LEGAMI VERI E DURATURI E A RISCOPRIRE UNA VITA FATTA DI RITMI PIÙ LENTI E NATURALI. NON È ANCORA PRONTA A TORNARE A CASA, MA LA NOTIZIA IMPROVVISA DI UN INTERVENTO DELLA MADRE LA COSTRINGE A RIENTRARE IMMEDIATAMENTE IN ITALIA. NON IMPORTA, IL VIAGGIO È SOLO RIMANDATO. APPENA POSSIBILE RIPARTE, SEMPRE COME VOLONTARIA, QUESTA VOLTA PER LA FLORIDA, DOVE SI METTE A DISPOSIZIONE COME MOZZO, PRIMA SU UNA BARCA A VELA DOVE È COSTRETTA A CONDIVIDERE IL LETTO CON LE COSTOSE CANNE DA PESCA DEL PROPRIETARIO, E POI SU UN CATAMARANO ELETTRICO. LE COSE NON VANNO SEMPRE COME AVEVA SPERATO, LE DIFFICOLTÀ CON L'INGLESE SONO ANCORA UN OSTACOLO, MA, NONOSTANTE QUESTO, OGNI GIORNO REGALA NUOVE AVVENTURE E INCONTRI INASPETTATI. COSA RISERVERÀ IL FUTURO? NON RESTA CHE SCOPRIRLO.