
Si possono effettuare ordini tramite il carrello, e-mail, fax o telefonando in libreria.
I volumi ordinati vengono spediti come Raccomandate Contrassegno, con pagamento alla consegna: sono accettati pagamenti con carta di credito VISA MASTERCARD - in questo caso contattateci - e tramite ccp n. 22450100 Torino.
Le spese postali per Raccomandate Contrassegno ammontano a € 4,50.
Per ordini superiori a € 60,00 la spedizione è gratuita.
La merce può essere restituita entro 8 giorni dalla consegna, l'importo verrà rimborsato, dedotto il contributo fisso.
I dati forniti verranno inseriti nel nostro indirizzario e utilizzati per l'invio periodico della nostra newsletter e per eventuali comunicazioni. (Legge 675/96)
Libreria Editrice La Montagna – Via Sacchi 28 bis – 10128 Torino – Tel.e Fax 011 562 00 24 info@librerialamontagna.it
9565 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Piante aromatiche | AA. VV. | Riconoscerle e usarle in cucina. 2005, pp. 127 con foto a col. |
490 | no | piante_aromatiche.jpg | ||||
3772 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Cucina di tradizione della Valle d'Aosta | AA.VV. | Ivrea 2003. pp. 363 con foto b.n. e a col | 2400 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
3771 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Cucina montanara | AA.VV. | Ricette e tradizioni. Firenze 2005. pp. 128 con foto a col | 490 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
8726 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | La cucina delle Alpi | AA.VV. | Milano 2007. pp. 139 con foto a col. | 990 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
8001 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Sapori a colori dalla Valle d'Aosta | Associazione Agriturismo della Valle d’Aosta - Martini V. | St. Vincent "Ao" 2006. pp. 108 con acquerelli | 1900 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
8760 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Formaggio fai da te | Bigongiali G. | Preparare in casa formaggi naturali ovini e caprini. Bologna 2007. pp. 96 con foto a col., | 1450 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
3776 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Cucina piemontese | Canavese A. | Firenze 2004. pp. 127 con foto a col | 890 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
3777 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | I Malnutrì | Cavallero E. | Storia del cibo e della povertà in Piemonte attraverso 180 ricette dimenticate della cucina popolare. Torino 2005. pp.286 | 2900 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
7795 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Dal latte crudo le tecniche e le ricette per fare formaggi di fattoria di pecora, capra, bufala e mucca | De Maria V. | Ferrara di Monte Baldo "Vr" 2006. pp. 79 con foto a col. | 800 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
8375 | pubblicato | libri | L'uomo e la montagna | Cucina | Andar per erbe | Ferrero M. | Raccolta e cucina di comuni piante spontanee. Torino 2007. pp. 188 con disegni | 1600 | no | 0 | no_photo.jpg |