
Si possono effettuare ordini tramite il carrello, e-mail, fax o telefonando in libreria.
I volumi ordinati vengono spediti come Raccomandate Contrassegno, con pagamento alla consegna: sono accettati pagamenti con carta di credito VISA MASTERCARD - in questo caso contattateci - e tramite ccp n. 22450100 Torino.
Le spese postali per Raccomandate Contrassegno ammontano a € 4,50.
Per ordini superiori a € 60,00 la spedizione è gratuita.
La merce può essere restituita entro 8 giorni dalla consegna, l'importo verrà rimborsato, dedotto il contributo fisso.
I dati forniti verranno inseriti nel nostro indirizzario e utilizzati per l'invio periodico della nostra newsletter e per eventuali comunicazioni. (Legge 675/96)
Libreria Editrice La Montagna – Via Sacchi 28 bis – 10128 Torino – Tel.e Fax 011 562 00 24 info@librerialamontagna.it
9871 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Ski-Alp advanced. | AA.VV., | La tecnica avanzata dello scialpinismo. Come affrontare le salite più impegnative con gli sci ai piedi, la progressione con ramponi, le norme di sicurezza e le manovre di corda, la tecnica di discesa sulle nevi più difficili per arrivare ai passaggi estremi. Ivrea (TO) 2009. pp. 144 con foto a col. e DVD allegato, | 2250 | no | ski_alp_adv.jpg | ||||
1986 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Sci di fondo Skating | Alliaud A. | Apprendere da soli i passi della tecnica libera.2000. pp.96. | 1446 | Collana Quick,volumi in brossura 14x19 pubblicati ad Aglie "To", illustrati con foto e disegni b.n. e a col. | no | 0 | no_photo.jpg | ||
1987 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Sci di fondo Classic | Alliaud A. - Chesta I. | Moderno metodo per apprendere da soli i passi della tecnica classica.2000. pp.112. | 1446 | Collana Quick,volumi in brossura 14x19 pubblicati ad Aglie "To", illustrati con foto e disegni b.n. e a col. | no | 0 | no_photo.jpg | ||
7679 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Nuove strategie per una moderna preparazione nello sci alpino | Artico P. | Torgiano "Pg"2005. pp. 175 con foto b.n. | 1800 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
2000 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | A chance in a million? Scottish avalanches | Barton B. - Wright B. | Seconda edizione. Glasgow 2000. pp. 154 con foto b.n. e a col. | 2500 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
9872 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | La neve cos’è e come si prevede. | Bertoni G. - Galbiari F. - Giuliacci M., | Milano 2010. pp. 218 con disegni e carte b.n., | 1700 | no | la_neve.jpg | ||||
2002 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Trace 03 | Bolognesi R. - Bassetti E. | La prevenzione dalle valanghe con il controllo del vento. Atti del convegno tenutosi al Sestriere il 28 marzo 2003. Milano 2003. pp. 119 con foto e disegni b.n. | 3000 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
10340 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Freeski. | Braconi M. - Sartor D., | La nuova scuola del freesyle con i migliori snowpark italiani ed europei. Milano 2011. pp. 223 con foto a col., | 2490 | no | freeski.jpg | ||||
2003 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | Strumenti di misura e metodi di osservazione nivometeorologici | Cagnati A. | Manuale per i rilevatori dei Servizi di previsione valanghe. Trento 2003. pp. 133 con foto a col. | 2000 | no | 0 | no_photo.jpg | |||
10372 | pubblicato | libri | Manuali | Sci | La valutazione della stabilità del manto nevoso. | Cagnati A., | Guida preatica per scialpinisti ed escursionisti. Maserà di Padova 2001. pp. 46 con disegni b.n., | 950 | no | lla_valutazione_della_stabilità.jpg |