9791254680087
search
  • 9791254680087

UCCELLI NON MUOIONO MAI. TRA FANTASIA E REALTA' NELLO SCENARIO DELLE VETTE FELTRINE (GLI)

18,00 €

(18,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloUCCELLI NON MUOIONO MAI. TRA FANTASIA E REALTA' NELLO SCENARIO DELLE VETTE FELTRINE (GLI)
AutoreDRIGO RICCARDO
EditorePRIULI & VERLUCCA
CollanaPARADIGMA
Anno di pubblicazione2022
Ean 9791254680087


Qui si narra di un padre, di un figlio, e del loro cammino lungo la parte finale dell'Alta Via n 2, detta anche Via delle Leggende. Tanto è reale il percorso quanto è surreale il tempo dilatato del racconto, dalla primavera del primo giorno all'autunno del quarto. La montagna è scena e personaggio insieme. Non si esprime con le parole ma si fa capire lo stesso: fiori, profumi, colori, suoni e rocce raccontano storie che si intrecciano con quelle di un'umanità tanto inventata quanto vera. Dietro le apparenze di un diario di viaggio o nascosti nelle descrizioni botaniche affi orano i grandi temi della vita umana: il dolore, la morte, l'amore, l'abbandono e la nostalgia, l'amicizia, il rapporto tra padre e figlio, la ragione e la passione, e gli infiniti fili che ci legano alla natura di cui siamo spesso indegna parte. Tra le righe traspare un altro personaggio: la musica. La musica si sa non parla, ma col suo canto muove i cuori e le coscienze. Questo libro è un atto d'amore, a volte critico ma sempre appassionato, nei confronti della montagna e di tutto ciò che rappresenta. È dedicato a chi in montagna ci va, a chi finora non ci è mai andato, e a chi non ci andrà mai ma che in queste pagine forse si riconoscerà lo stesso.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino



QUI SI NARRA DI UN PADRE, DI UN FIGLIO, E DEL LORO CAMMINO LUNGO LA PARTE FINALE DELL'ALTA VIA N 2, DETTA ANCHE VIA DELLE LEGGENDE. TANTO È REALE IL PERCORSO QUANTO È SURREALE IL TEMPO DILATATO DEL RACCONTO, DALLA PRIMAVERA DEL PRIMO GIORNO ALL'AUTUNNO DEL QUARTO. LA MONTAGNA È SCENA E PERSONAGGIO INSIEME. NON SI ESPRIME CON LE PAROLE MA SI FA CAPIRE LO STESSO: FIORI, PROFUMI, COLORI, SUONI E ROCCE RACCONTANO STORIE CHE SI INTRECCIANO CON QUELLE DI UN'UMANITÀ TANTO INVENTATA QUANTO VERA. DIETRO LE APPARENZE DI UN DIARIO DI VIAGGIO O NASCOSTI NELLE DESCRIZIONI BOTANICHE AFFI ORANO I GRANDI TEMI DELLA VITA UMANA: IL DOLORE, LA MORTE, L'AMORE, L'ABBANDONO E LA NOSTALGIA, L'AMICIZIA, IL RAPPORTO TRA PADRE E FIGLIO, LA RAGIONE E LA PASSIONE, E GLI INFINITI FILI CHE CI LEGANO ALLA NATURA DI CUI SIAMO SPESSO INDEGNA PARTE. TRA LE RIGHE TRASPARE UN ALTRO PERSONAGGIO: LA MUSICA. LA MUSICA SI SA NON PARLA, MA COL SUO CANTO MUOVE I CUORI E LE COSCIENZE. QUESTO LIBRO È UN ATTO D'AMORE, A VOLTE CRITICO MA SEMPRE APPASSIONATO, NEI CONFRONTI DELLA MONTAGNA E DI TUTTO CIÒ CHE RAPPRESENTA. E DEDICATO A CHI IN MONTAGNA CI VA, A CHI FINORA NON CI È MAI ANDATO, E A CHI NON CI ANDRÀ MAI MA CHE IN QUESTE PAGINE FORSE SI RICONOSCERÀ LO STESSO.



10100322003066

Scheda tecnica

Titolo
UCCELLI NON MUOIONO MAI TRA FANTASIA E REALTA' NELLO SCENARIO DELLE VETTE FELTRINE GLI
Autore
DRIGO RICCARDO
Editore
PRIULI VERLUCCA
Pagine
272
Collana
PARADIGMA