È LA MONTAGNA CHE CHIAMA. UNDICI GIORNI SUL NANGA PARBAT. NUOVA EDIZ.
19,00 €
(19,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
È LA MONTAGNA CHE CHIAMA. UNDICI GIORNI SUL NANGA PARBAT. NUOVA EDIZ.
Autore
KEHRER SIMON NONES WALTER
Editore
RONZANI EDITORE
Collana
VENTO VENETO
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9791259970886
Questo libro è il racconto vibrante e bellissimo di quanto accadde in quel Luglio del 2008. A 6000 metri di altitudine tre alpinisti italiani stanno aprendo una nuova via sull’imponente versante Rakhiot del Nanga Parbat, il più occidentale degli Ottomila. Sono Karl Unterkircher, Simon Kehrer e Walter Nones. Fino a quando un crepaccio si apre all’improvviso sotto i piedi di Karl, inghiottendolo. Nones e Kehrer proseguiranno sul difficile versante Rakhiot, portando a termine un’impresa epica – che segnerà profondamente i loro animi – in nome dell’amico e compagno di tante avventure: e quella è da allora la “Via Karl Unterkircher”. Cosa spinge i protagonisti a praticare l’alpinismo estremo? Non il brivido del rischio, la sfida o la fama, ma qualcosa di molto profondo: una passione inesausta che li porta a confrontarsi sempre con l’apparentemente impossibile, con umiltà e rispetto, il desiderio di scoperta, i lunghi silenzi, la fiducia nell’altro, il valore dell’amicizia, a 7000 metri, chiusi dentro una tenda mentre fuori imperversa la tempesta, o davanti a un’alba che sembra la creazione del mondo. Tutto questo anche a costo della vita ,una sorte toccata nel 2010 pure a Walter Nones.
QUESTO LIBRO È IL RACCONTO VIBRANTE E BELLISSIMO DI QUANTO ACCADDE IN QUEL LUGLIO DEL 2008. A 6000 METRI DI ALTITUDINE TRE ALPINISTI ITALIANI STANNO APRENDO UNA NUOVA VIA SULL'IMPONENTE VERSANTE RAKHIOT DEL NANGA PARBAT, IL PIÙ OCCIDENTALE DEGLI OTTOMILA. SONO KARL UNTERKIRCHER, SIMON KEHRER E WALTER NONES. FINO A QUANDO UN CREPACCIO SI APRE ALL'IMPROVVISO SOTTO I PIEDI DI KARL, INGHIOTTENDOLO. NONES E KEHRER PROSEGUIRANNO SUL DIFFICILE VERSANTE RAKHIOT, PORTANDO A TERMINE UN'IMPRESA EPICA - CHE SEGNERÀ PROFONDAMENTE I LORO ANIMI - IN NOME DELL'AMICO E COMPAGNO DI TANTE AVVENTURE: E QUELLA È DA ALLORA LA "VIA KARL UNTERKIRCHER". COSA SPINGE I PROTAGONISTI A PRATICARE L'ALPINISMO ESTREMO? NON IL BRIVIDO DEL RISCHIO, LA SFIDA O LA FAMA, MA QUALCOSA DI MOLTO PROFONDO: UNA PASSIONE INESAUSTA CHE LI PORTA A CONFRONTARSI SEMPRE CON L'APPARENTEMENTE IMPOSSIBILE, CON UMILTÀ E RISPETTO, IL DESIDERIO DI SCOPERTA, I LUNGHI SILENZI, LA FIDUCIA NELL'ALTRO, IL VALORE DELL'AMICIZIA, A 7000 METRI, CHIUSI DENTRO UNA TENDA MENTRE FUORI IMPERVERSA LA TEMPESTA, O DAVANTI A UN'ALBA CHE SEMBRA LA CREAZIONE DEL MONDO. TUTTO QUESTO ANCHE A COSTO DELLA VITA ,UNA SORTE TOCCATA NEL 2010 PURE A WALTER NONES.
È LA MONTAGNA CHE CHIAMA. UNDICI GIORNI SUL NANGA PARBAT. NUOVA EDIZ.
Autore
KEHRER SIMON NONES WALTER
Editore
RONZANI EDITORE
Collana
VENTO VENETO
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9791259970886
Questo libro è il racconto vibrante e bellissimo di quanto accadde in quel Luglio del 2008. A 6000 metri di altitudine tre alpinisti italiani stanno aprendo una nuova via sull’imponente versante Rakhiot del Nanga Parbat, il più occidentale degli Ottomila. Sono Karl Unterkircher, Simon Kehrer e Walter Nones. Fino a quando un crepaccio si apre all’improvviso sotto i piedi di Karl, inghiottendolo. Nones e Kehrer proseguiranno sul difficile versante Rakhiot, portando a termine un’impresa epica – che segnerà profondamente i loro animi – in nome dell’amico e compagno di tante avventure: e quella è da allora la “Via Karl Unterkircher”. Cosa spinge i protagonisti a praticare l’alpinismo estremo? Non il brivido del rischio, la sfida o la fama, ma qualcosa di molto profondo: una passione inesausta che li porta a confrontarsi sempre con l’apparentemente impossibile, con umiltà e rispetto, il desiderio di scoperta, i lunghi silenzi, la fiducia nell’altro, il valore dell’amicizia, a 7000 metri, chiusi dentro una tenda mentre fuori imperversa la tempesta, o davanti a un’alba che sembra la creazione del mondo. Tutto questo anche a costo della vita ,una sorte toccata nel 2010 pure a Walter Nones.