SUI MARI DI LORD JIM. UN VIAGGIO NEL CUORE DI CONRAD
26,00 €
(26,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
SUI MARI DI LORD JIM. UN VIAGGIO NEL CUORE DI CONRAD
Autore
YOUNG GAVIN
Editore
EDIZIONI SETTECOLORI
Collana
FOGLIE D'ERBA
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788896986745
Esistono geogra?e reali e geogra?e sentimentali, luoghi mitici e nomi esotici, intrecci di storie universali e di biogra?e individuali. Pochi scrittori sono riusciti come Joseph Conrad a creare un universo letterario parallelo e autosuf?ciente quanto però costantemente imbevuto della sua vita vera di marinaio e di esule sempre in bilico fra culture e lingue, eternamente a disagio fra sensi di colpa, dubbi e illusioni. In questo libro, Gavin Young è andato per mare e per terra alla ricerca del Conrad più segreto, quello del cosiddetto «ciclo malese», romanzi e racconti straordinari quali La follia di Almayer, Un reietto delle isole, Il salvataggio, All’estremo limite, Giovinezza, Vittoria e, naturalmente, Lord Jim… A bordo del Fiona, e poi con altri mezzi di fortuna, Young naviga fra Sumatra e Java, Bali e il Borneo, Celebes e lo stretto di Makassar, Surabaya, un mondo imperiale perduto, britannico e olandese, di cui però ancora resistono dispersi frammenti: registri delle navigazioni, giornali, memorie, leggende, locande, case di marinai, cimiteri e lapidi… Con la pazienza e l’intuito di un detective senza pari e una perfetta padronanza della sua opera, Young guida il lettore nella ricerca di Augustine Padmore Williams, il modello di Lord Jim, sulle tracce di Schomberg, il losco locandiere di Vittoria, o su quelle del diabolico Jones… Il risultato è una navigazione fra passato e presente e insieme un prolungamento dell’uomo e dello scrittore Conrad, di cui Young diviene una sorta di «compagno segreto» più giovane, ma egualmente interessato a quella «cosa buffa che è la vita, quella misteriosa disposizione di logica spietata per uno scopo futile». Introduzione di Edward Said.
ESISTONO GEOGRA?E REALI E GEOGRA?E SENTIMENTALI, LUOGHI MITICI E NOMI ESOTICI, INTRECCI DI STORIE UNIVERSALI E DI BIOGRA?E INDIVIDUALI. POCHI SCRITTORI SONO RIUSCITI COME JOSEPH CONRAD A CREARE UN UNIVERSO LETTERARIO PARALLELO E AUTOSUF?CIENTE QUANTO PERÒ COSTANTEMENTE IMBEVUTO DELLA SUA VITA VERA DI MARINAIO E DI ESULE SEMPRE IN BILICO FRA CULTURE E LINGUE, ETERNAMENTE A DISAGIO FRA SENSI DI COLPA, DUBBI E ILLUSIONI. IN QUESTO LIBRO, GAVIN YOUNG È ANDATO PER MARE E PER TERRA ALLA RICERCA DEL CONRAD PIÙ SEGRETO, QUELLO DEL COSIDDETTO «CICLO MALESE», ROMANZI E RACCONTI STRAORDINARI QUALI LA FOLLIA DI ALMAYER, UN REIETTO DELLE ISOLE, IL SALVATAGGIO, ALL'ESTREMO LIMITE, GIOVINEZZA, VITTORIA E, NATURALMENTE, LORD JIM... A BORDO DEL FIONA, E POI CON ALTRI MEZZI DI FORTUNA, YOUNG NAVIGA FRA SUMATRA E JAVA, BALI E IL BORNEO, CELEBES E LO STRETTO DI MAKASSAR, SURABAYA, UN MONDO IMPERIALE PERDUTO, BRITANNICO E OLANDESE, DI CUI PERÒ ANCORA RESISTONO DISPERSI FRAMMENTI: REGISTRI DELLE NAVIGAZIONI, GIORNALI, MEMORIE, LEGGENDE, LOCANDE, CASE DI MARINAI, CIMITERI E LAPIDI... CON LA PAZIENZA E L'INTUITO DI UN DETECTIVE SENZA PARI E UNA PERFETTA PADRONANZA DELLA SUA OPERA, YOUNG GUIDA IL LETTORE NELLA RICERCA DI AUGUSTINE PADMORE WILLIAMS, IL MODELLO DI LORD JIM, SULLE TRACCE DI SCHOMBERG, IL LOSCO LOCANDIERE DI VITTORIA, O SU QUELLE DEL DIABOLICO JONES... IL RISULTATO È UNA NAVIGAZIONE FRA PASSATO E PRESENTE E INSIEME UN PROLUNGAMENTO DELL'UOMO E DELLO SCRITTORE CONRAD, DI CUI YOUNG DIVIENE UNA SORTA DI «COMPAGNO SEGRETO» PIÙ GIOVANE, MA EGUALMENTE INTERESSATO A QUELLA «COSA BUFFA CHE È LA VITA, QUELLA MISTERIOSA DISPOSIZIONE DI LOGICA SPIETATA PER UNO SCOPO FUTILE». INTRODUZIONE DI EDWARD SAID.
SUI MARI DI LORD JIM. UN VIAGGIO NEL CUORE DI CONRAD
Autore
YOUNG GAVIN
Editore
EDIZIONI SETTECOLORI
Collana
FOGLIE D'ERBA
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788896986745
Esistono geogra?e reali e geogra?e sentimentali, luoghi mitici e nomi esotici, intrecci di storie universali e di biogra?e individuali. Pochi scrittori sono riusciti come Joseph Conrad a creare un universo letterario parallelo e autosuf?ciente quanto però costantemente imbevuto della sua vita vera di marinaio e di esule sempre in bilico fra culture e lingue, eternamente a disagio fra sensi di colpa, dubbi e illusioni. In questo libro, Gavin Young è andato per mare e per terra alla ricerca del Conrad più segreto, quello del cosiddetto «ciclo malese», romanzi e racconti straordinari quali La follia di Almayer, Un reietto delle isole, Il salvataggio, All’estremo limite, Giovinezza, Vittoria e, naturalmente, Lord Jim… A bordo del Fiona, e poi con altri mezzi di fortuna, Young naviga fra Sumatra e Java, Bali e il Borneo, Celebes e lo stretto di Makassar, Surabaya, un mondo imperiale perduto, britannico e olandese, di cui però ancora resistono dispersi frammenti: registri delle navigazioni, giornali, memorie, leggende, locande, case di marinai, cimiteri e lapidi… Con la pazienza e l’intuito di un detective senza pari e una perfetta padronanza della sua opera, Young guida il lettore nella ricerca di Augustine Padmore Williams, il modello di Lord Jim, sulle tracce di Schomberg, il losco locandiere di Vittoria, o su quelle del diabolico Jones… Il risultato è una navigazione fra passato e presente e insieme un prolungamento dell’uomo e dello scrittore Conrad, di cui Young diviene una sorta di «compagno segreto» più giovane, ma egualmente interessato a quella «cosa buffa che è la vita, quella misteriosa disposizione di logica spietata per uno scopo futile». Introduzione di Edward Said.