FELICITA' AI MIEI PIEDI. L'AVVENTURA DI UNA TREKKER PER CASO (LA)
14,00 €
(14,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
FELICITA' AI MIEI PIEDI. L'AVVENTURA DI UNA TREKKER PER CASO (LA)
Autore
CIACCIA MARIKA
Editore
TS - TERRA SANTA
Collana
LEGGERE E VIAGGIARE
Anno di pubblicazione
2021
Ean
9788862408707
A Marika Ciaccia avevano diagnosticato una trombosi venosa profonda e un’embolia polmonare gravemente invalidanti, ma lei è stata più forte della sua malattia: si è allacciata le scarpe e si è messa a camminare. Oggi è una scoppiettante trentenne conosciuta sui social come My Life in Trek. Più forte della malattia, più forte di tutto. La storia di Marika è di quelle che vanno raccontate, perché sono la prova vivente di come lo sport possa essere d’aiuto e la forza di una donna possa davvero fare miracoli. In questo lungo racconto di viaggio, con una scrittura semplice e diretta, narra del Cammino di Santiago che le ha cambiato la vita, spingendola a raggiungere a piedi i 5000 metri di altezza sulle Montagne Arcobaleno del Perù. Una storia di resilienza, di coraggio e di riscatto: «Ho iniziato a camminare a seguito di un problema fisico che ha messo in serio pericolo la mia vita e le mie gambe. È stato doloroso, ma ho scoperto che il richiamo della montagna era troppo forte, volevo andare sempre più su. Così sono guarita e non mi sono più fermata».
A MARIKA CIACCIA AVEVANO DIAGNOSTICATO UNA TROMBOSI VENOSA PROFONDA E UN'EMBOLIA POLMONARE GRAVEMENTE INVALIDANTI, MA LEI È STATA PIÙ FORTE DELLA SUA MALATTIA: SI È ALLACCIATA LE SCARPE E SI È MESSA A CAMMINARE. OGGI È UNA SCOPPIETTANTE TRENTENNE CONOSCIUTA SUI SOCIAL COME MY LIFE IN TREK. PIÙ FORTE DELLA MALATTIA, PIÙ FORTE DI TUTTO. LA STORIA DI MARIKA È DI QUELLE CHE VANNO RACCONTATE, PERCHÉ SONO LA PROVA VIVENTE DI COME LO SPORT POSSA ESSERE D'AIUTO E LA FORZA DI UNA DONNA POSSA DAVVERO FARE MIRACOLI. IN QUESTO LUNGO RACCONTO DI VIAGGIO, CON UNA SCRITTURA SEMPLICE E DIRETTA, NARRA DEL CAMMINO DI SANTIAGO CHE LE HA CAMBIATO LA VITA, SPINGENDOLA A RAGGIUNGERE A PIEDI I 5000 METRI DI ALTEZZA SULLE MONTAGNE ARCOBALENO DEL PERÙ. UNA STORIA DI RESILIENZA, DI CORAGGIO E DI RISCATTO: «HO INIZIATO A CAMMINARE A SEGUITO DI UN PROBLEMA FISICO CHE HA MESSO IN SERIO PERICOLO LA MIA VITA E LE MIE GAMBE. È STATO DOLOROSO, MA HO SCOPERTO CHE IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA ERA TROPPO FORTE, VOLEVO ANDARE SEMPRE PIÙ SU. COSÌ SONO GUARITA E NON MI SONO PIÙ FERMATA».
FELICITA' AI MIEI PIEDI. L'AVVENTURA DI UNA TREKKER PER CASO (LA)
Autore
CIACCIA MARIKA
Editore
TS - TERRA SANTA
Collana
LEGGERE E VIAGGIARE
Anno di pubblicazione
2021
Ean
9788862408707
A Marika Ciaccia avevano diagnosticato una trombosi venosa profonda e un’embolia polmonare gravemente invalidanti, ma lei è stata più forte della sua malattia: si è allacciata le scarpe e si è messa a camminare. Oggi è una scoppiettante trentenne conosciuta sui social come My Life in Trek. Più forte della malattia, più forte di tutto. La storia di Marika è di quelle che vanno raccontate, perché sono la prova vivente di come lo sport possa essere d’aiuto e la forza di una donna possa davvero fare miracoli. In questo lungo racconto di viaggio, con una scrittura semplice e diretta, narra del Cammino di Santiago che le ha cambiato la vita, spingendola a raggiungere a piedi i 5000 metri di altezza sulle Montagne Arcobaleno del Perù. Una storia di resilienza, di coraggio e di riscatto: «Ho iniziato a camminare a seguito di un problema fisico che ha messo in serio pericolo la mia vita e le mie gambe. È stato doloroso, ma ho scoperto che il richiamo della montagna era troppo forte, volevo andare sempre più su. Così sono guarita e non mi sono più fermata».