Dopo il primo incontro con il monte Grappa, quando era un soltanto un ragazzino, Angelo è rimasto affascinato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le sue cime. Una volta cresciuto, quel rifugio è diventato casa sua e di sua moglie Carlotta: è qui che li raggiunge, in autunno inoltrato, uno strano visitatore. Joshua, bermuda e sandali, non proprio un tipo da montagna, studia Storia ed è arrivato dall’Austria per risolvere un mistero: un documento con il sigillo asburgico, la foto della Madonnina del Grappa e un acquerello con una strana frase erano conservati in una cassetta di sicurezza. Per Angelo è impossibile non lasciarsi coinvolgere. La scoperta che altri reperti simili sono sparsi per le baite della montagna dà inizio a una ricerca rifugio per rifugio, tra malgari e comunità di montagna, per riesumare una vicenda di più di cento anni prima, avvenuta tra Vienna e il Grappa. Un romanzo di coraggio e amicizia, di passione e mistero: Loris Giuriatti ci guida in un viaggio a ritroso nel tempo, fino agli anni della Prima guerra mondiale, svelandoci quanto è sorprendente e meravigliosa la storia del nostro Paese.
DOPO IL PRIMO INCONTRO CON IL MONTE GRAPPA, QUANDO ERA UN SOLTANTO UN RAGAZZINO, ANGELO È RIMASTO AFFASCINATO DALLA MERAVIGLIA DEL PAESAGGIO E DAI MOLTI SEGRETI CUSTODITI TRA LE SUE CIME. UNA VOLTA CRESCIUTO, QUEL RIFUGIO È DIVENTATO CASA SUA E DI SUA MOGLIE CARLOTTA: È QUI CHE LI RAGGIUNGE, IN AUTUNNO INOLTRATO, UNO STRANO VISITATORE. JOSHUA, BERMUDA E SANDALI, NON PROPRIO UN TIPO DA MONTAGNA, STUDIA STORIA ED È ARRIVATO DALL'AUSTRIA PER RISOLVERE UN MISTERO: UN DOCUMENTO CON IL SIGILLO ASBURGICO, LA FOTO DELLA MADONNINA DEL GRAPPA E UN ACQUERELLO CON UNA STRANA FRASE ERANO CONSERVATI IN UNA CASSETTA DI SICUREZZA. PER ANGELO È IMPOSSIBILE NON LASCIARSI COINVOLGERE. LA SCOPERTA CHE ALTRI REPERTI SIMILI SONO SPARSI PER LE BAITE DELLA MONTAGNA DÀ INIZIO A UNA RICERCA RIFUGIO PER RIFUGIO, TRA MALGARI E COMUNITÀ DI MONTAGNA, PER RIESUMARE UNA VICENDA DI PIÙ DI CENTO ANNI PRIMA, AVVENUTA TRA VIENNA E IL GRAPPA. UN ROMANZO DI CORAGGIO E AMICIZIA, DI PASSIONE E MISTERO: LORIS GIURIATTI CI GUIDA IN UN VIAGGIO A RITROSO NEL TEMPO, FINO AGLI ANNI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, SVELANDOCI QUANTO È SORPRENDENTE E MERAVIGLIOSA LA STORIA DEL NOSTRO PAESE.
Dopo il primo incontro con il monte Grappa, quando era un soltanto un ragazzino, Angelo è rimasto affascinato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le sue cime. Una volta cresciuto, quel rifugio è diventato casa sua e di sua moglie Carlotta: è qui che li raggiunge, in autunno inoltrato, uno strano visitatore. Joshua, bermuda e sandali, non proprio un tipo da montagna, studia Storia ed è arrivato dall’Austria per risolvere un mistero: un documento con il sigillo asburgico, la foto della Madonnina del Grappa e un acquerello con una strana frase erano conservati in una cassetta di sicurezza. Per Angelo è impossibile non lasciarsi coinvolgere. La scoperta che altri reperti simili sono sparsi per le baite della montagna dà inizio a una ricerca rifugio per rifugio, tra malgari e comunità di montagna, per riesumare una vicenda di più di cento anni prima, avvenuta tra Vienna e il Grappa. Un romanzo di coraggio e amicizia, di passione e mistero: Loris Giuriatti ci guida in un viaggio a ritroso nel tempo, fino agli anni della Prima guerra mondiale, svelandoci quanto è sorprendente e meravigliosa la storia del nostro Paese.