Marzo del 1359, Valli di Lanzo, territorio di Mezzenile, borgata di Rangiroldo. Gina non riesce a dormire per il vento impetuoso ed esce di casa che appena albeggia. Nota qualcosa di strano sul grande frassino vicino a casa. Il cadavere di un ragazzo, nudo e verniciato di biacca, che ondeggia al vento e pare voler prendere il volo. Chi lo ha ucciso? Chi lo ha verniciato? Chi lo ha appeso? Saranno Guglielmo Ettore Savant Rous, capitano alla castellania di Lanzo, e il suo attendente Martino a cercare di dipanare la matassa. Le indagini si concentrano al Truch, tra Maria e Michele che vive con sua madre, apparentemente ferita per la caduta dalle scale. Ognuno di loro possiede dei segreti e molte sono le reticenze. A Maria saranno “consegnati” anche due piccoli gemelli macilenti, il cui padre è morto di stenti. Sono figli di suo fratello, che si era allontanato da casa in gioventù tagliando i rapporti con la famiglia. Durante il carnevale un ragazzo viene trovato sgozzato e un altro sparisce, tutto si complica. Ma Guglielmo con Martino…
MARZO DEL 1359, VALLI DI LANZO, TERRITORIO DI MEZZENILE, BORGATA DI RANGIROLDO. GINA NON RIESCE A DORMIRE PER IL VENTO IMPETUOSO ED ESCE DI CASA CHE APPENA ALBEGGIA. NOTA QUALCOSA DI STRANO SUL GRANDE FRASSINO VICINO A CASA. IL CADAVERE DI UN RAGAZZO, NUDO E VERNICIATO DI BIACCA, CHE ONDEGGIA AL VENTO E PARE VOLER PRENDERE IL VOLO. CHI LO HA UCCISO? CHI LO HA VERNICIATO? CHI LO HA APPESO? SARANNO GUGLIELMO ETTORE SAVANT ROUS, CAPITANO ALLA CASTELLANIA DI LANZO, E IL SUO ATTENDENTE MARTINO A CERCARE DI DIPANARE LA MATASSA. LE INDAGINI SI CONCENTRANO AL TRUCH, TRA MARIA E MICHELE CHE VIVE CON SUA MADRE, APPARENTEMENTE FERITA PER LA CADUTA DALLE SCALE. OGNUNO DI LORO POSSIEDE DEI SEGRETI E MOLTE SONO LE RETICENZE. A MARIA SARANNO CONSEGNATI ANCHE DUE PICCOLI GEMELLI MACILENTI, IL CUI PADRE È MORTO DI STENTI. SONO FIGLI DI SUO FRATELLO, CHE SI ERA ALLONTANATO DA CASA IN GIOVENTÙ TAGLIANDO I RAPPORTI CON LA FAMIGLIA.
Marzo del 1359, Valli di Lanzo, territorio di Mezzenile, borgata di Rangiroldo. Gina non riesce a dormire per il vento impetuoso ed esce di casa che appena albeggia. Nota qualcosa di strano sul grande frassino vicino a casa. Il cadavere di un ragazzo, nudo e verniciato di biacca, che ondeggia al vento e pare voler prendere il volo. Chi lo ha ucciso? Chi lo ha verniciato? Chi lo ha appeso? Saranno Guglielmo Ettore Savant Rous, capitano alla castellania di Lanzo, e il suo attendente Martino a cercare di dipanare la matassa. Le indagini si concentrano al Truch, tra Maria e Michele che vive con sua madre, apparentemente ferita per la caduta dalle scale. Ognuno di loro possiede dei segreti e molte sono le reticenze. A Maria saranno “consegnati” anche due piccoli gemelli macilenti, il cui padre è morto di stenti. Sono figli di suo fratello, che si era allontanato da casa in gioventù tagliando i rapporti con la famiglia. Durante il carnevale un ragazzo viene trovato sgozzato e un altro sparisce, tutto si complica. Ma Guglielmo con Martino…