PIÙ BELLA DEI MORTALI. NELLE TERRE DI AGRIGENTO E DELLA SUA MITICA COSTA (LA)
18,00 €
(18,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
PIÙ BELLA DEI MORTALI. NELLE TERRE DI AGRIGENTO E DELLA SUA MITICA COSTA (LA)
Autore
BERGAMIN LUCA
Editore
EDICICLO
Collana
ALTRI VIAGGI
Anno di pubblicazione
2025
Ean
9788865499283
“Ammetto di essermi preso anche io l’Agrigentitudine in forma acuta, quella strana forma di dipendenza, contagio che forse mi è stato trasmesso a livello primordiale dalla vista notturna, catartica, dei Templi ma che poi, mi è entrato nelle vene, progressivamente e inguaribilmente, andando di paese in paese, seguendo la Costa del Mito da Licata a Sciacca. Chissà se accadrà anche a voi.” Un viaggio nella terra di Pirandello, Sciascia e Camilleri, alla ricerca di incontri, gusti e paesaggi che rimangono nel cuore. Pindaro la definì “La più bella dei mortali”. Dalla Costa del Mito tra falesie in marna, magnifici approdi balneari e oasi naturalistiche di intatta bellezza, andiamo alla scoperta di borghi e persone tra Sciacca e Licata, ci addentriamo sui Monti Sicani, incontrando pescatori, artigiani, coltivatori di aranci, artisti e gioiellieri del corallo, chef e albergatori. Scopriamo le architetture contemporanee e la cucina sublime, condividendo il racconto della Valle dei Templi e delle sue declinazioni ecologiche odierne. Sino ad approdare a Linosa, per poi dedicarci, finalmente anche, ad Agrigento.
“Ammetto di essermi preso anche io l’Agrigentitudine in forma acuta, quella strana forma di dipendenza, contagio che forse mi è stato trasmesso a livello primordiale dalla vista notturna, catartica, dei Templi ma che poi, mi è entrato nelle vene, progressivamente e inguaribilmente, andando di paese in paese, seguendo la Costa del Mito da Licata a Sciacca. Chissà se accadrà anche a voi.” Un viaggio nella terra di Pirandello, Sciascia e Camilleri, alla ricerca di incontri, gusti e paesaggi che rimangono nel cuore. Pindaro la definì “La più bella dei mortali”. Dalla Costa del Mito tra falesie in marna, magnifici approdi balneari e oasi naturalistiche di intatta bellezza, andiamo alla scoperta di borghi e persone tra Sciacca e Licata, ci addentriamo sui Monti Sicani, incontrando pescatori, artigiani, coltivatori di aranci, artisti e gioiellieri del corallo, chef e albergatori. Scopriamo le architetture contemporanee e la cucina sublime, condividendo il racconto della Valle dei Templi e delle sue declinazioni ecologiche odierne. Sino ad approdare a Linosa, per poi dedicarci, finalmente anche, ad Agrigento.
PIÙ BELLA DEI MORTALI. NELLE TERRE DI AGRIGENTO E DELLA SUA MITICA COSTA (LA)
Autore
BERGAMIN LUCA
Editore
EDICICLO
Collana
ALTRI VIAGGI
Anno di pubblicazione
2025
Ean
9788865499283
“Ammetto di essermi preso anche io l’Agrigentitudine in forma acuta, quella strana forma di dipendenza, contagio che forse mi è stato trasmesso a livello primordiale dalla vista notturna, catartica, dei Templi ma che poi, mi è entrato nelle vene, progressivamente e inguaribilmente, andando di paese in paese, seguendo la Costa del Mito da Licata a Sciacca. Chissà se accadrà anche a voi.” Un viaggio nella terra di Pirandello, Sciascia e Camilleri, alla ricerca di incontri, gusti e paesaggi che rimangono nel cuore. Pindaro la definì “La più bella dei mortali”. Dalla Costa del Mito tra falesie in marna, magnifici approdi balneari e oasi naturalistiche di intatta bellezza, andiamo alla scoperta di borghi e persone tra Sciacca e Licata, ci addentriamo sui Monti Sicani, incontrando pescatori, artigiani, coltivatori di aranci, artisti e gioiellieri del corallo, chef e albergatori. Scopriamo le architetture contemporanee e la cucina sublime, condividendo il racconto della Valle dei Templi e delle sue declinazioni ecologiche odierne. Sino ad approdare a Linosa, per poi dedicarci, finalmente anche, ad Agrigento.