uesto libro è per chi sente un tuffo al cuore alla vista di un profilo montuoso all'orizzonte. Per chi frequenta cime e vallate. Per chi si alza alle tre del mattino per vedere l'alba da una vetta, e per chi quella vetta non l'ha mai scalata, ma la ama per la sua bellezza. Le Alpi tra queste pagine sono considerate un tutt'uno: una vasta area che non conosce confini nazionali (sebbene comprenda Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria e Slovenia), che fa da ponte tra identità culturali e offre uno spazio di vita a persone, animali e piante. Attraverso oltre 1000 deliziose cartine, infografiche, illustrazioni, la catena montuosa tra le più note al mondo viene analizzata e raccontata in ogni suo aspetto, esaltandone l'immensa diversità che la popola. Le varie sezioni ci raccontano: la geografia (dalla formazione geologica, alle valli, alle vette, ai ghiacciai) la flora e la fauna (dalla biodiversità ai parchi naturali) il clima e l'ambiente (senza dimenticare i disastri naturali e il cambiamento climatico) l'alpinismo (in chiave storica e moderna) e tutti gli sport alpini la società e l'economia (le nazioni, le città, agricoltura, trasporti...) l'arte la cultura (dalla gastronomia alle religioni, dalle lingue ai miti e leggende). Un libro da sfogliare, consultare, un modo nuovo per dichiarare il nostro amore per la montagna, un ambiente sempre più fragile, da conoscere, da proteggere e da amare.
QUESTO LIBRO È PER CHI SENTE UN TUFFO AL CUORE ALLA VISTA DI UN PROFILO MONTUOSO ALL'ORIZZONTE. PER CHI FREQUENTA CIME E VALLATE. PER CHI SI ALZA ALLE TRE DEL MATTINO PER VEDERE L'ALBA DA UNA VETTA, E PER CHI QUELLA VETTA NON L'HA MAI SCALATA, MA LA AMA PER LA SUA BELLEZZA. LE ALPI TRA QUESTE PAGINE SONO CONSIDERATE UN TUTT'UNO: UNA VASTA AREA CHE NON CONOSCE CONFINI NAZIONALI (SEBBENE COMPRENDA FRANCIA, ITALIA, SVIZZERA, GERMANIA, AUSTRIA E SLOVENIA), CHE FA DA PONTE TRA IDENTITÀ CULTURALI E OFFRE UNO SPAZIO DI VITA A PERSONE, ANIMALI E PIANTE. ATTRAVERSO OLTRE 1000 DELIZIOSE CARTINE, INFOGRAFICHE, ILLUSTRAZIONI, LA CATENA MONTUOSA TRA LE PIÙ NOTE AL MONDO VIENE ANALIZZATA E RACCONTATA IN OGNI SUO ASPETTO, ESALTANDONE L'IMMENSA DIVERSITÀ CHE LA POPOLA. LE VARIE SEZIONI CI RACCONTANO: LA GEOGRAFIA (DALLA FORMAZIONE GEOLOGICA, ALLE VALLI, ALLE VETTE, AI GHIACCIAI) LA FLORA E LA FAUNA (DALLA BIODIVERSITÀ AI PARCHI NATURALI) IL CLIMA E L'AMBIENTE (SENZA DIMENTICARE I DISASTRI NATURALI E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO) L'ALPINISMO (IN CHIAVE STORICA E MODERNA) E TUTTI GLI SPORT ALPINI LA SOCIETÀ E L'ECONOMIA (LE NAZIONI, LE CITTÀ, AGRICOLTURA, TRASPORTI...) L'ARTE LA CULTURA (DALLA GASTRONOMIA ALLE RELIGIONI, DALLE LINGUE AI MITI E LEGGENDE). UN LIBRO DA SFOGLIARE, CONSULTARE, UN MODO NUOVO PER DICHIARARE IL NOSTRO AMORE PER LA MONTAGNA, UN AMBIENTE SEMPRE PIÙ FRAGILE, DA CONOSCERE, DA PROTEGGERE E DA AMARE.
uesto libro è per chi sente un tuffo al cuore alla vista di un profilo montuoso all'orizzonte. Per chi frequenta cime e vallate. Per chi si alza alle tre del mattino per vedere l'alba da una vetta, e per chi quella vetta non l'ha mai scalata, ma la ama per la sua bellezza. Le Alpi tra queste pagine sono considerate un tutt'uno: una vasta area che non conosce confini nazionali (sebbene comprenda Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria e Slovenia), che fa da ponte tra identità culturali e offre uno spazio di vita a persone, animali e piante. Attraverso oltre 1000 deliziose cartine, infografiche, illustrazioni, la catena montuosa tra le più note al mondo viene analizzata e raccontata in ogni suo aspetto, esaltandone l'immensa diversità che la popola. Le varie sezioni ci raccontano: la geografia (dalla formazione geologica, alle valli, alle vette, ai ghiacciai) la flora e la fauna (dalla biodiversità ai parchi naturali) il clima e l'ambiente (senza dimenticare i disastri naturali e il cambiamento climatico) l'alpinismo (in chiave storica e moderna) e tutti gli sport alpini la società e l'economia (le nazioni, le città, agricoltura, trasporti...) l'arte la cultura (dalla gastronomia alle religioni, dalle lingue ai miti e leggende). Un libro da sfogliare, consultare, un modo nuovo per dichiarare il nostro amore per la montagna, un ambiente sempre più fragile, da conoscere, da proteggere e da amare.