STAGIONI DELL'ANIMASO. STORIE DI MONTAGNA ATTORNO A UN TAVOLO DI LARICE (LE)
16,00 €
(16,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
STAGIONI DELL'ANIMASO. STORIE DI MONTAGNA ATTORNO A UN TAVOLO DI LARICE (LE)
Autore
TAVERNARO GIANNA CABRELLE G. (CUR.)
Editore
STORIEDICHI EDIZIONI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791281160002
Animaso è l’unione di “anima” e “maso”. L’anima è quella dell’autrice Gianna Tavernaro, donna di montagna che vive da sempre tra le Dolomiti del Primiero, in Trentino. Il maso è “El Camin che fuma”, la casa nel bosco in cui con il marito Cornelio accoglie ospiti provenienti da tutta Italia, fra cui nomi noti della cultura e della musica. Un diario delle stagioni composto da 13 capitoli: uno per ogni mese dell’anno e uno dedicato alla “quinta stagione”, ovvero al lungo inverno dell’anima che Gianna e Cornelio hanno vissuto durante la pandemia. Le storie vere raccontate dall’autrice, arricchite dalle cinque illustrazioni di Maria Chiara Banchini, parlano di amore per la montagna, di rispetto per gli animali e di tradizioni alpine da tenere vive custodendo gli insegnamenti preziosi lasciati dagli anziani. Sono queste storie, che Gianna racconta agli ospiti a ora di cena, a rendere “El camin che fuma” una meta così ambita da raggiungere e una casa accogliente in cui riflettere su se stessi e sulla meraviglia della natura.
ANIMASO È L'UNIONE DI "ANIMA" E "MASO". L'ANIMA È QUELLA DELL'AUTRICE GIANNA TAVERNARO, DONNA DI MONTAGNA CHE VIVE DA SEMPRE TRA LE DOLOMITI DEL PRIMIERO, IN TRENTINO. IL MASO È "EL CAMIN CHE FUMA", LA CASA NEL BOSCO IN CUI CON IL MARITO CORNELIO ACCOGLIE OSPITI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA, FRA CUI NOMI NOTI DELLA CULTURA E DELLA MUSICA. UN DIARIO DELLE STAGIONI COMPOSTO DA 13 CAPITOLI: UNO PER OGNI MESE DELL'ANNO E UNO DEDICATO ALLA "QUINTA STAGIONE", OVVERO AL LUNGO INVERNO DELL'ANIMA CHE GIANNA E CORNELIO HANNO VISSUTO DURANTE LA PANDEMIA. LE STORIE VERE RACCONTATE DALL'AUTRICE, ARRICCHITE DALLE CINQUE ILLUSTRAZIONI DI MARIA CHIARA BANCHINI, PARLANO DI AMORE PER LA MONTAGNA, DI RISPETTO PER GLI ANIMALI E DI TRADIZIONI ALPINE DA TENERE VIVE CUSTODENDO GLI INSEGNAMENTI PREZIOSI LASCIATI DAGLI ANZIANI. SONO QUESTE STORIE, CHE GIANNA RACCONTA AGLI OSPITI A ORA DI CENA, A RENDERE "EL CAMIN CHE FUMA" UNA META COSÌ AMBITA DA RAGGIUNGERE E UNA CASA ACCOGLIENTE IN CUI RIFLETTERE SU SE STESSI E SULLA MERAVIGLIA DELLA NATURA.
STAGIONI DELL'ANIMASO. STORIE DI MONTAGNA ATTORNO A UN TAVOLO DI LARICE (LE)
Autore
TAVERNARO GIANNA CABRELLE G. (CUR.)
Editore
STORIEDICHI EDIZIONI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791281160002
Animaso è l’unione di “anima” e “maso”. L’anima è quella dell’autrice Gianna Tavernaro, donna di montagna che vive da sempre tra le Dolomiti del Primiero, in Trentino. Il maso è “El Camin che fuma”, la casa nel bosco in cui con il marito Cornelio accoglie ospiti provenienti da tutta Italia, fra cui nomi noti della cultura e della musica. Un diario delle stagioni composto da 13 capitoli: uno per ogni mese dell’anno e uno dedicato alla “quinta stagione”, ovvero al lungo inverno dell’anima che Gianna e Cornelio hanno vissuto durante la pandemia. Le storie vere raccontate dall’autrice, arricchite dalle cinque illustrazioni di Maria Chiara Banchini, parlano di amore per la montagna, di rispetto per gli animali e di tradizioni alpine da tenere vive custodendo gli insegnamenti preziosi lasciati dagli anziani. Sono queste storie, che Gianna racconta agli ospiti a ora di cena, a rendere “El camin che fuma” una meta così ambita da raggiungere e una casa accogliente in cui riflettere su se stessi e sulla meraviglia della natura.