Un bambino appassionato di disegno è affascinato dalla montagna che vede da casa. Un giorno prova a disegnarla, ma gli sembra che non somigli abbastanza all’originale. Nonostante i ripetuti tentativi, il risultato non lo soddisfa mai. Così, in compagnia del suo cane s’incammina per andare a vedere da vicino la montagna che non riesce a disegnare. Il sentiero per la vetta è animato di incontri: il bambino viene raggiunto da tanti animali curiosi, che lo seguono e condividono con lui la passeggiata fino alla vetta. La natura rigogliosa diventa ispirazione per nuovi soggetti da disegnare: una collezione crescente di animali e di foglie. Il bambino guarda tutti i disegni che ha fatto: gli sembra che manchi ancora qualcosa. Finché, giunto in vetta, si siede per ammirare il panorama. Da lì cambia la prospettiva da cui guardare il mondo. E il bambino capisce cosa fosse sfuggito al suo sguardo... Un inno all’escursionismo, una piacevole riflessione sull’arte e un omaggio al valore dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
UN BAMBINO APPASSIONATO DI DISEGNO È AFFASCINATO DALLA MONTAGNA CHE VEDE DA CASA. UN GIORNO PROVA A DISEGNARLA, MA GLI SEMBRA CHE NON SOMIGLI ABBASTANZA ALL'ORIGINALE. NONOSTANTE I RIPETUTI TENTATIVI, IL RISULTATO NON LO SODDISFA MAI. COSÌ, IN COMPAGNIA DEL SUO CANE S'INCAMMINA PER ANDARE A VEDERE DA VICINO LA MONTAGNA CHE NON RIESCE A DISEGNARE. IL SENTIERO PER LA VETTA È ANIMATO DI INCONTRI: IL BAMBINO VIENE RAGGIUNTO DA TANTI ANIMALI CURIOSI, CHE LO SEGUONO E CONDIVIDONO CON LUI LA PASSEGGIATA FINO ALLA VETTA. LA NATURA RIGOGLIOSA DIVENTA ISPIRAZIONE PER NUOVI SOGGETTI DA DISEGNARE: UNA COLLEZIONE CRESCENTE DI ANIMALI E DI FOGLIE. IL BAMBINO GUARDA TUTTI I DISEGNI CHE HA FATTO: GLI SEMBRA CHE MANCHI ANCORA QUALCOSA. FINCHÉ, GIUNTO IN VETTA, SI SIEDE PER AMMIRARE IL PANORAMA. DA LÌ CAMBIA LA PROSPETTIVA DA CUI GUARDARE IL MONDO. E IL BAMBINO CAPISCE COSA FOSSE SFUGGITO AL SUO SGUARDO... UN INNO ALL'ESCURSIONISMO, UNA PIACEVOLE RIFLESSIONE SULL'ARTE E UN OMAGGIO AL VALORE DELL'AMICIZIA. ETÀ DI LETTURA: DA 4 ANNI.
Un bambino appassionato di disegno è affascinato dalla montagna che vede da casa. Un giorno prova a disegnarla, ma gli sembra che non somigli abbastanza all’originale. Nonostante i ripetuti tentativi, il risultato non lo soddisfa mai. Così, in compagnia del suo cane s’incammina per andare a vedere da vicino la montagna che non riesce a disegnare. Il sentiero per la vetta è animato di incontri: il bambino viene raggiunto da tanti animali curiosi, che lo seguono e condividono con lui la passeggiata fino alla vetta. La natura rigogliosa diventa ispirazione per nuovi soggetti da disegnare: una collezione crescente di animali e di foglie. Il bambino guarda tutti i disegni che ha fatto: gli sembra che manchi ancora qualcosa. Finché, giunto in vetta, si siede per ammirare il panorama. Da lì cambia la prospettiva da cui guardare il mondo. E il bambino capisce cosa fosse sfuggito al suo sguardo... Un inno all’escursionismo, una piacevole riflessione sull’arte e un omaggio al valore dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.