9788832856880
search
  • 9788832856880

SULLE ALPI. UN VIAGGIO SENTIMENTALE

22,00 €

(22,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloSULLE ALPI. UN VIAGGIO SENTIMENTALE
AutoreZOVI DANIELE
EditoreRAFFAELLO CORTINA EDITORE
CollanaFUORI COLLANA
Anno di pubblicazione2024
Ean 9788832856880


“Le strade si ramificano in strade più piccole e in sentieri ancora più piccoli”, ha scritto Milan Kundera. “Per i sentieri vanno i boscaioli. Sulle strade ci sono panchine dalle quali si vede un paesaggio pieno di pecore e mucche al pascolo. È l’Europa, è il cuore dell’Europa, sono le Alpi.” Daniele Zovi in questo libro si mette in cammino tracciando un itinerario che è anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale. Racconta gli erbari di Camillo Sbarbaro, lichenologo di fama internazionale oltre che poeta: dei veri e propri “campionari del mondo” perché, come scriveva, “far raccolta di piante è farla di luoghi” e poi il passo del Monginevro, quello probabilmente attraversato da Annibale e i suoi elefanti la luce del Monte Bianco descritta da Goethe la comunità walser a Macugnaga le sculture di Marco Martalar: leoni, aquile, draghi costruiti con i resti dei boschi devastati dalla tempesta Vaia. Osserva la natura, ascolta gli animali, scopre il silenzio, immagina le vite degli altri: quello che racconta è un percorso sentimentale e conoscitivo che appare inesauribile.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino



“LE STRADE SI RAMIFICANO IN STRADE PIÙ PICCOLE E IN SENTIERI ANCORA PIÙ PICCOLI”, HA SCRITTO MILAN KUNDERA. “PER I SENTIERI VANNO I BOSCAIOLI. SULLE STRADE CI SONO PANCHINE DALLE QUALI SI VEDE UN PAESAGGIO PIENO DI PECORE E MUCCHE AL PASCOLO. È L’EUROPA, È IL CUORE DELL’EUROPA, SONO LE ALPI.” DANIELE ZOVI IN QUESTO LIBRO SI METTE IN CAMMINO TRACCIANDO UN ITINERARIO CHE È ANCHE INTERIORE, ALLA SCOPERTA DI UN MONDO VICINO E AL TEMPO STESSO LONTANO, SIMBOLICO E REALE. RACCONTA GLI ERBARI DI CAMILLO SBARBARO, LICHENOLOGO DI FAMA INTERNAZIONALE OLTRE CHE POETA: DEI VERI E PROPRI “CAMPIONARI DEL MONDO” PERCHÉ, COME SCRIVEVA, “FAR RACCOLTA DI PIANTE È FARLA DI LUOGHI” E POI IL PASSO DEL MONGINEVRO, QUELLO PROBABILMENTE ATTRAVERSATO DA ANNIBALE E I SUOI ELEFANTI LA LUCE DEL MONTE BIANCO DESCRITTA DA GOETHE LA COMUNITÀ WALSER A MACUGNAGA LE SCULTURE DI MARCO MARTALAR: LEONI, AQUILE, DRAGHI COSTRUITI CON I RESTI DEI BOSCHI DEVASTATI DALLA TEMPESTA VAIA. OSSERVA LA NATURA, ASCOLTA GLI ANIMALI, SCOPRE IL SILENZIO, IMMAGINA LE VITE DEGLI ALTRI: QUELLO CHE RACCONTA È UN PERCORSO SENTIMENTALE E CONOSCITIVO CHE APPARE INESAURIBILE.

10100324001912

Scheda tecnica

Titolo
SULLE ALPI UN VIAGGIO SENTIMENTALE
Autore
ZOVI DANIELE
Editore
RAFFAELLO CORTINA EDITORE
Collana
FUORI COLLANA
Pagine
232