Il mondo di Margherita è titolo di questo lavoro editoriale che, partendo dalla figura carismatica di Margherita del Colletto, si allarga al suo mondo, l’Ollasca, e alle borgate del versante sud del comune di Monterosso Grana (Cn). Il progetto editoriale prevede la stesura di due volumi di circa 300 pagine corredate da foto a colori. Il libro è il risultato di un lavoro di ricerca sul campo fatto di interviste, ricerche d’archivio, indagini storiche e topografiche. Lo scopo di questo lavoro editoriale è la riscoperta della memoria e dei vissuti di un territorio e della gente che lo abitava. La raccolta delle testimonianze e del materiale iconografico necessarie a tale scopo ha coinvolto quasi tutta la popolazione attiva del comune di Monterosso Grana (Cn). Uno degli elementi qualificanti della pubblicazione sarà la dovizia di documentazione fotografica riguardante le persone e i luoghi del territorio che è oggetto di indagine.
IL MONDO DI MARGHERITA È TITOLO DI QUESTO LAVORO EDITORIALE CHE, PARTENDO DALLA FIGURA CARISMATICA DI MARGHERITA DEL COLLETTO, SI ALLARGA AL SUO MONDO, L'OLLASCA, E ALLE BORGATE DEL VERSANTE SUD DEL COMUNE DI MONTEROSSO GRANA (CN). IL PROGETTO EDITORIALE PREVEDE LA STESURA DI DUE VOLUMI DI CIRCA 300 PAGINE CORREDATE DA FOTO A COLORI. IL LIBRO È IL RISULTATO DI UN LAVORO DI RICERCA SUL CAMPO FATTO DI INTERVISTE, RICERCHE D'ARCHIVIO, INDAGINI STORICHE E TOPOGRAFICHE. LO SCOPO DI QUESTO LAVORO EDITORIALE È LA RISCOPERTA DELLA MEMORIA E DEI VISSUTI DI UN TERRITORIO E DELLA GENTE CHE LO ABITAVA. LA RACCOLTA DELLE TESTIMONIANZE E DEL MATERIALE ICONOGRAFICO NECESSARIE A TALE SCOPO HA COINVOLTO QUASI TUTTA LA POPOLAZIONE ATTIVA DEL COMUNE DI MONTEROSSO GRANA (CN). UNO DEGLI ELEMENTI QUALIFICANTI DELLA PUBBLICAZIONE SARÀ LA DOVIZIA DI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA RIGUARDANTE LE PERSONE E I LUOGHI DEL TERRITORIO CHE È OGGETTO DI INDAGINE.
Il mondo di Margherita è titolo di questo lavoro editoriale che, partendo dalla figura carismatica di Margherita del Colletto, si allarga al suo mondo, l’Ollasca, e alle borgate del versante sud del comune di Monterosso Grana (Cn). Il progetto editoriale prevede la stesura di due volumi di circa 300 pagine corredate da foto a colori. Il libro è il risultato di un lavoro di ricerca sul campo fatto di interviste, ricerche d’archivio, indagini storiche e topografiche. Lo scopo di questo lavoro editoriale è la riscoperta della memoria e dei vissuti di un territorio e della gente che lo abitava. La raccolta delle testimonianze e del materiale iconografico necessarie a tale scopo ha coinvolto quasi tutta la popolazione attiva del comune di Monterosso Grana (Cn). Uno degli elementi qualificanti della pubblicazione sarà la dovizia di documentazione fotografica riguardante le persone e i luoghi del territorio che è oggetto di indagine.