Nel decennale della morte, proponiamo il primo libro di Sergio Arneodo (1927-2013) - magistre, scrittore e poeta di interesse internazionale di Coumboscuro, centro oggi della cultura provenzale transalpina. Pubblicate nel 1952, queste «storie dell'altro ieri» mantengono - come tutti i classici - un forte e intrinseco sapore di attualità e umanità. Tra neorealismo e realismo magico - tipici del periodo di scrittura - emergono situazioni e atteggiamenti - ormai desueti - che hanno caratterizzato la vita della montagna. In appendice, come omaggio alla sua produzione poetica, proponiamo, in lingua provenzale e italiana, la poesia Tenerezza di luna, pubblicata postuma in occasione del Natale del suo ultimo anno.
NEL DECENNALE DELLA MORTE, PROPONIAMO IL PRIMO LIBRO DI SERGIO ARNEODO (1927-2013) – MAGISTRE, SCRITTORE E POETA DI INTERESSE INTERNAZIONALE DI COUMBOSCURO, CENTRO OGGI DELLA CULTURA PROVENZALE TRANSALPINA.
PUBBLICATE NEL 1952, QUESTE « STORIE DELL’ALTRO IERI » MANTENGONO – COME TUTTI I CLASSICI – UN FORTE E INTRINSECO SAPORE DI ATTUALITÀ E UMANITÀ. TRA NEOREALISMO E REALISMO MAGICO – TIPICI DEL PERIODO DI SCRITTURA – EMERGONO SITUAZIONI E ATTEGGIAMENTI – ORMAI DESUETI ? – CHE HANNO CARATTERIZZATO LA VITA DELLA MONTAGNA.
IN APPENDICE, COME OMAGGIO ALLA SUA PRODUZIONE POETICA, PROPONIAMO, IN LINGUA PROVENZALE E ITALIANA, LA POESIA TENEREZZA DI LUNA, PUBBLICATA POSTUMA IN OCCASIONE DEL NATALE DEL SUO ULTIMO ANNO.
Nel decennale della morte, proponiamo il primo libro di Sergio Arneodo (1927-2013) - magistre, scrittore e poeta di interesse internazionale di Coumboscuro, centro oggi della cultura provenzale transalpina. Pubblicate nel 1952, queste «storie dell'altro ieri» mantengono - come tutti i classici - un forte e intrinseco sapore di attualità e umanità. Tra neorealismo e realismo magico - tipici del periodo di scrittura - emergono situazioni e atteggiamenti - ormai desueti - che hanno caratterizzato la vita della montagna. In appendice, come omaggio alla sua produzione poetica, proponiamo, in lingua provenzale e italiana, la poesia Tenerezza di luna, pubblicata postuma in occasione del Natale del suo ultimo anno.