Conte dei monti è una raccolta di storie ambientate tra le montagne valdostane. La parola “conte” (o anche “cunte”) significa appunto racconti.Non sono storie per ragazzi, ma per tutti. Attingono ai ricordi e alla fantasia degli autori. Il risultato è una narrazione pirotecnica e iperrealista, il cui carattere è accentuato dalle opere di Bobo Pernettaz che diventano complementari alle storie.Quello che tenete in mano non è solo un libro, è un tentativo di forzare i limiti della carta stampata. Ogni storia è stata letta ed è ascoltabile grazie alla presenza di un QRcode. Nello stesso modo, gli intermezzi musicali non si limitano ad una semplice lettura ma si trasformano in suoni.
COFANETTO CON IL LIBRO E UNA REPLICA NUMERATA E AUTOGRAFATA DI "LA VIA DEI MONTI", UN'OPERA REALIZZATA AD HOC PER FUNGERE DA COPERTINA PER IL LIBRO.
CONTE DEI MONTI È UNA RACCOLTA DI STORIE AMBIENTATE TRA LE MONTAGNE VALDOSTANE. LA PAROLA "CONTE" (O ANCHE "CUNTE") SIGNIFICA APPUNTO RACCONTI.NON SONO STORIE PER RAGAZZI, MA PER TUTTI. ATTINGONO AI RICORDI E ALLA FANTASIA DEGLI AUTORI. IL RISULTATO È UNA NARRAZIONE PIROTECNICA E IPERREALISTA, IL CUI CARATTERE È ACCENTUATO DALLE OPERE DI BOBO PERNETTAZ CHE DIVENTANO COMPLEMENTARI ALLE STORIE.QUELLO CHE TENETE IN MANO NON È SOLO UN LIBRO, È UN TENTATIVO DI FORZARE I LIMITI DELLA CARTA STAMPATA. OGNI STORIA È STATA LETTA ED È ASCOLTABILE GRAZIE ALLA PRESENZA DI UN QRCODE. NELLO STESSO MODO, GLI INTERMEZZI MUSICALI NON SI LIMITANO AD UNA SEMPLICE LETTURA MA SI TRASFORMANO IN SUONI.
Conte dei monti è una raccolta di storie ambientate tra le montagne valdostane. La parola “conte” (o anche “cunte”) significa appunto racconti.Non sono storie per ragazzi, ma per tutti. Attingono ai ricordi e alla fantasia degli autori. Il risultato è una narrazione pirotecnica e iperrealista, il cui carattere è accentuato dalle opere di Bobo Pernettaz che diventano complementari alle storie.Quello che tenete in mano non è solo un libro, è un tentativo di forzare i limiti della carta stampata. Ogni storia è stata letta ed è ascoltabile grazie alla presenza di un QRcode. Nello stesso modo, gli intermezzi musicali non si limitano ad una semplice lettura ma si trasformano in suoni.