MAGIA E LEGGENDE. PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, LIGURIA
8,90 €
(8,90 € N.)
Tasse incluse
Titolo
MAGIA E LEGGENDE. PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, LIGURIA
Autore
AA.VV. CERETTA L. (CUR.)
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9791280971203
La narrazione fantastica ha radici ancorate nel passato dei popoli. Tradizione orale, racconto che nasce dalla memoria di un narratore, uomo o donna poco importa, e si anima nelle sue parole, nella sua voce, che assume forma scritta per conservarne e diffonderne la memoria. Il legame magia-leggenda è inscindibile. Il miracolo di un santo, un gatto nero che si scopre essere il diavolo, oppure una masca o una bàsura. Tutto è magico nelle leggende, fantastico, una commistione tra realtà e invenzione, è creatività narrativa trasmessa di bocca in bocca, lungo il corso delle epoche storiche.
LA NARRAZIONE FANTASTICA HA RADICI ANCORATE NEL PASSATO DEI POPOLI. TRADIZIONE ORALE, RACCONTO CHE NASCE DALLA MEMORIA DI UN NARRATORE, UOMO O DONNA POCO IMPORTA, E SI ANIMA NELLE SUE PAROLE, NELLA SUA VOCE, CHE ASSUME FORMA SCRITTA PER CONSERVARNE E DIFFONDERNE LA MEMORIA. IL LEGAME MAGIA-LEGGENDA È INSCINDIBILE. IL MIRACOLO DI UN SANTO, UN GATTO NERO CHE SI SCOPRE ESSERE IL DIAVOLO, OPPURE UNA MASCA O UNA BÀSURA. TUTTO È MAGICO NELLE LEGGENDE, FANTASTICO, UNA COMMISTIONE TRA REALTÀ E INVENZIONE, È CREATIVITÀ NARRATIVA TRASMESSA DI BOCCA IN BOCCA, LUNGO IL CORSO DELLE EPOCHE STORICHE.
MAGIA E LEGGENDE. PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, LIGURIA
Autore
AA.VV. CERETTA L. (CUR.)
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9791280971203
La narrazione fantastica ha radici ancorate nel passato dei popoli. Tradizione orale, racconto che nasce dalla memoria di un narratore, uomo o donna poco importa, e si anima nelle sue parole, nella sua voce, che assume forma scritta per conservarne e diffonderne la memoria. Il legame magia-leggenda è inscindibile. Il miracolo di un santo, un gatto nero che si scopre essere il diavolo, oppure una masca o una bàsura. Tutto è magico nelle leggende, fantastico, una commistione tra realtà e invenzione, è creatività narrativa trasmessa di bocca in bocca, lungo il corso delle epoche storiche.