• Non disponibile, contattaci.
9788867007820
search
  • 9788867007820

MONTAGNA DI LUCE (LA)

22,00 €

(22,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloMONTAGNA DI LUCE (LA)
AutoreBOARDMAN PETER
EditoreCORBACCIO
CollanaEXPLOITS
Anno di pubblicazione2024
Ean 9788867007820


«È un piano assurdo. Tuttavia, se riuscirete, sarà la cosa più ardua mai compiuta in Himalaya.» Così commentò Chris Bonington quando Peter Boardman e Joe Tasker gli presentarono, nel 1976, il loro progetto di scalare la parete ovest del Changabang: la Montagna di Luce. E la risposta del più grande alpinista inglese fu la più ottimista: la maggior parte riteneva la salita impossibile, in particolare se condotta in stile leggero. L'idea era stata di Joe Tasker. Aveva fotografato la distesa di granito bianco, puro e splendente della parete ovest in una precedente spedizione e aveva chiesto a Pete di tornare con lui l'anno successivo. Pete accettò e, dopo un mese di assedio e di sofferenze, la parete cedette ai due amici, segnando uno dei più grandi eventi alpinistici di tutti i tempi. Ma il racconto della salita nella 'Montgna di luce' è anche la storia di come scalare una montagna possa diventare un obiettivo totalizzante, delle tensioni inevitabili in quaranta giorni di isolamento in una spedizione a due, e soprattutto di un'amicizia, stramba e bellissima, distaccata eppure premurosa, come solo due inglesi possono concepirla, e come emerge pienamente dai diari di Tasker, riportati nel testo.
Quantità
Non disponibile, contattaci.



COSÌ COMMENTÒ CHRIS BONINGTON QUANDO PETER BOARDMAN E JOE TASKER GLI PRESENTARONO, NEL 1976, IL LORO PROGETTO DI SCALARE LA PARETE OVEST DEL CHANGABANG: LA MONTAGNA DI LUCE. E LA RISPOSTA DEL PIÙ GRANDE ALPINISTA INGLESE FU LA PIÙ OTTIMISTA: LA MAGGIOR PARTE RITENEVA LA SALITA IMPOSSIBILE, IN PARTICOLARE SE CONDOTTA IN STILE LEGGERO. L'IDEA ERA STATA DI JOE TASKER. AVEVA FOTOGRAFATO LA DISTESA DI GRANITO BIANCO, PURO E SPLENDENTE DELLA PARETE OVEST IN UNA PRECEDENTE SPEDIZIONE E AVEVA CHIESTO A PETE DI TORNARE CON LUI L'ANNO SUCCESSIVO. PETE ACCETTÒ E, DOPO UN MESE DI ASSEDIO E DI SOFFERENZE, LA PARETE CEDETTE AI DUE AMICI, SEGNANDO UNO DEI PIÙ GRANDI EVENTI ALPINISTICI DI TUTTI I TEMPI. MA IL RACCONTO DELLA SALITA NELLA "MONTGNA DI LUCE" È ANCHE LA STORIA DI COME SCALARE UNA MONTAGNA POSSA DIVENTARE UN OBIETTIVO TOTALIZZANTE, DELLE TENSIONI INEVITABILI IN QUARANTA GIORNI DI ISOLAMENTO IN UNA SPEDIZIONE A DUE, E SOPRATTUTTO DI UN'AMICIZIA, STRAMBA E BELLISSIMA, DISTACCATA EPPURE PREMUROSA, COME SOLO DUE INGLESI POSSONO CONCEPIRLA, E COME EMERGE PIENAMENTE DAI DIARI DI TASKER, RIPORTATI NEL TESTO.

CORBACCIO
10100324002007

Scheda tecnica

Autore
BOARDMAN PETER
Editore
CASA EDITRICE CORBACCIO
CORBACCIO
Collana
EXPLOITS
Pagine
272
Titolo
MONTAGNA DI LUCE LA