'Accurate e serie ricerche, dai toponimi attribuiti al nostro paese, alla nascita delle comunità, percorrendo la 'grande storia' dei nostri territori, sino alle dispute sulle proprietà geografiche, individuando i principali personaggi laici e religiosi. Chiese, Santuari, Cappelle, occupano un posto di rilievo nel suo 'racconto' e rappresentano la lenta evoluzione degli abitanti pessinettesi. I lavori, i costumi, le tradizioni, la religiosità, con curiosi aneddoti e fatti, sono il filo rosso che ci conduce sino ai giorni nostri, all'industria ed al commercio che hanno caratterizzato geograficamente Pessinetto. Consultazioni e ricerche, con un'esposizione di andamento storico, che Anesi ha tracciato nel Testo con gradevole e sapiente competenza, da perfetto esperto gnomonista qual era, segnando nel tempo di Pessinetto una importante ora.'
"ACCURATE E SERIE RICERCHE, DAI TOPONIMI ATTRIBUITI AL NOSTRO PAESE, ALLA NASCITA DELLE COMUNITÀ, PERCORRENDO LA "GRANDE STORIA" DEI NOSTRI TERRITORI, SINO ALLE DISPUTE SULLE PROPRIETÀ GEOGRAFICHE, INDIVIDUANDO I PRINCIPALI PERSONAGGI LAICI E RELIGIOSI. CHIESE, SANTUARI, CAPPELLE, OCCUPANO UN POSTO DI RILIEVO NEL SUO "RACCONTO" E RAPPRESENTANO LA LENTA EVOLUZIONE DEGLI ABITANTI PESSINETTESI. I LAVORI, I COSTUMI, LE TRADIZIONI, LA RELIGIOSITÀ, CON CURIOSI ANEDDOTI E FATTI, SONO IL FILO ROSSO CHE CI CONDUCE SINO AI GIORNI NOSTRI, ALL'INDUSTRIA ED AL COMMERCIO CHE HANNO CARATTERIZZATO GEOGRAFICAMENTE PESSINETTO. CONSULTAZIONI E RICERCHE, CON UN'ESPOSIZIONE DI ANDAMENTO STORICO, CHE ANESI HA TRACCIATO NEL TESTO CON GRADEVOLE E SAPIENTE COMPETENZA, DA PERFETTO ESPERTO GNOMONISTA QUAL ERA, SEGNANDO NEL TEMPO DI PESSINETTO UNA IMPORTANTE ORA."
'Accurate e serie ricerche, dai toponimi attribuiti al nostro paese, alla nascita delle comunità, percorrendo la 'grande storia' dei nostri territori, sino alle dispute sulle proprietà geografiche, individuando i principali personaggi laici e religiosi. Chiese, Santuari, Cappelle, occupano un posto di rilievo nel suo 'racconto' e rappresentano la lenta evoluzione degli abitanti pessinettesi. I lavori, i costumi, le tradizioni, la religiosità, con curiosi aneddoti e fatti, sono il filo rosso che ci conduce sino ai giorni nostri, all'industria ed al commercio che hanno caratterizzato geograficamente Pessinetto. Consultazioni e ricerche, con un'esposizione di andamento storico, che Anesi ha tracciato nel Testo con gradevole e sapiente competenza, da perfetto esperto gnomonista qual era, segnando nel tempo di Pessinetto una importante ora.'