9788875476762
search
  • 9788875476762

STORIA DELL'ABBAZIA DI SAN MICHELE DELLA CHIUSA. EDIZIONE RIPRODOTTA IN ANASTATICA DALL'ORIGINAL...

20,00 €

(20,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloSTORIA DELL'ABBAZIA DI SAN MICHELE DELLA CHIUSA. EDIZIONE RIPRODOTTA IN ANASTATICA DALL'ORIGINAL...
AutoreDE CONTI AVOGADRO DI VALDENGO SARDU V. (CUR.)
EditoreMARCOVALERIO
Anno di pubblicazione2025
Ean 9788875476762


Torna disponibile, in una ristampa anastatica, uno dei testi più importanti dell’Ottocento dedicati alla Sacra di San Michele, simbolo spirituale e architettonico del Piemonte. L’opera, pubblicata nel 1837 dal canonico e storico Gustavo Avogadro di Valdengo, ricostruisce con acume documentario e passione religiosa le origini e la vicenda plurisecolare dell’Abbazia, fondata tra X e XI secolo sul Monte Pirchiriano. Tra cronache antiche, fondazioni nobiliari, vicende monastiche e dettagli architettonici, questo libro offre una narrazione densa e affascinante, che ancora oggi rappresenta una tappa fondamentale per chi voglia comprendere il ruolo culturale e spirituale della Sacra nel contesto della storia italiana.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino



Uno dei testi più importanti dell’Ottocento dedicati alla Sacra di San Michele, simbolo spirituale e architettonico del Piemonte. L’opera, pubblicata nel 1837 dal canonico e storico Gustavo Avogadro di Valdengo, ricostruisce con acume documentario e passione religiosa le origini e la vicenda plurisecolare dell’Abbazia, fondata tra X e XI secolo sul Monte Pirchiriano. Tra cronache antiche, fondazioni nobiliari, vicende monastiche e dettagli architettonici, questo libro offre una narrazione densa e affascinante, che ancora oggi rappresenta una tappa fondamentale per chi voglia comprendere il ruolo culturale e spirituale della Sacra nel contesto della storia italiana.

MARCOVALERIO
10100325001903

Scheda tecnica

Titolo
STORIA DELL'ABBAZIA DI SAN MICHELE DELLA CHIUSA EDIZIONE RIPRODOTTA IN ANASTATICA DALL'ORIGINAL
Autore
DE CONTI AVOGADRO DI VALDENGO SARDU V CUR
Editore
MARCOVALERIO
Pagine
250