Questo album fotografico ripercorre con 120 bellissime e suggestive immagini gli itinerari di Tiziano Terzani, in Afghanistan, Vietnam, Thailandia, India, Kashmir, Nepal, Tibet, Cina... Le foto, con l'incisività del bianco e nero, restituiscono i luoghi, le situazioni e gli ambienti già visitati da Terzani, e soprattutto la varia umanità, con le sue fatiche e la sua precarietà, già amata dai grande giornalista e scrittore che strinse con il continente asiatico un legame forte e duraturo. Un ricordo di Terzani, la cui grande popolarità e l'affetto crescente di un pubblico vastissimo sono un omaggio non solo allo scrittore, ma a una vita dedicata con passione a capire e a raccontare il mondo, e alla grande forza del suo messaggio di pace. Il riconoscimento di un debito alla memoria di un uomo convinto che l'unica via d'uscita possibile dall'odio e dal dolore è la non-violenza, consapevole dell'abisso culturale e sociale aperto tra l'Occidente in cui nato e l'Oriente in cui vissuto per trent'anni.
Questo album fotografico ripercorre con 120 bellissime e suggestive immagini gli itinerari di Tiziano Terzani, in Afghanistan, Vietnam, Thailandia, India, Kashmir, Nepal, Tibet, Cina... Le foto, con l'incisività del bianco e nero, restituiscono i luoghi, le situazioni e gli ambienti già visitati da Terzani, e soprattutto la varia umanità, con le sue fatiche e la sua precarietà, già amata dai grande giornalista e scrittore che strinse con il continente asiatico un legame forte e duraturo. Un ricordo di Terzani, la cui grande popolarità e l'affetto crescente di un pubblico vastissimo sono un omaggio non solo allo scrittore, ma a una vita dedicata con passione a capire e a raccontare il mondo, e alla grande forza del suo messaggio di pace. Il riconoscimento di un debito alla memoria di un uomo convinto che l'unica via d'uscita possibile dall'odio e dal dolore è la non-violenza, consapevole dell'abisso culturale e sociale aperto tra l'Occidente in cui nato e l'Oriente in cui vissuto per trent'anni.