FORTEZZA INESPUGNABILE DI BARD. STORIA DELLO SBARRAMENTO TRA VALLE D'AOSTA E PIANURA PADANA (LA)
10,90 €
(10,90 € N.)
Tasse incluse
Titolo
FORTEZZA INESPUGNABILE DI BARD. STORIA DELLO SBARRAMENTO TRA VALLE D'AOSTA E PIANURA PADANA (LA)
Autore
MINOLA MAURO
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791280971104
Fra le fortificazioni alpine sabaude, il forte di Bard è il solo che è giunto praticamente intatto e con l’aspetto che aveva fin dai tempi della sua ricostruzione (1838). Riaperto dopo un accurato intervento di restauro, è diventato in pochi anni un complesso che ospita eventi culturali e informativi di grande rilievo nel quadro dell’offerta turistica della Valle d’Aosta. Un polo conosciuto e apprezzato in tutta Italia e anche all’estero. Questo libro vuole essere uno strumento per comprendere meglio la storia della fortezza e porla in relazione con l’importanza strategica che essa ha rappresentato nel corso dei secoli. Una fortezza di sbarramento resa celebre dall’assedio di Napoleone Bonaparte e ricostruita dai Savoia che la mantennero in piena efficienza per tutto l’Ottocento. Fatti, vicende e memorie che meritano di essere conservate per comprendere la ragione di un monumento così importante per la vita dei paesi della bassa Valle d’Aosta.
FRA LE FORTIFICAZIONI ALPINE SABAUDE, IL FORTE DI BARD È IL SOLO CHE È GIUNTO PRATICAMENTE INTATTO E CON L'ASPETTO CHE AVEVA FIN DAI TEMPI DELLA SUA RICOSTRUZIONE (1838). RIAPERTO DOPO UN ACCURATO INTERVENTO DI RESTAURO, È DIVENTATO IN POCHI ANNI UN COMPLESSO CHE OSPITA EVENTI CULTURALI E INFORMATIVI DI GRANDE RILIEVO NEL QUADRO DELL'OFFERTA TURISTICA DELLA VALLE D'AOSTA. UN POLO CONOSCIUTO E APPREZZATO IN TUTTA ITALIA E ANCHE ALL'ESTERO. QUESTO LIBRO VUOLE ESSERE UNO STRUMENTO PER COMPRENDERE MEGLIO LA STORIA DELLA FORTEZZA E PORLA IN RELAZIONE CON L'IMPORTANZA STRATEGICA CHE ESSA HA RAPPRESENTATO NEL CORSO DEI SECOLI. UNA FORTEZZA DI SBARRAMENTO RESA CELEBRE DALL'ASSEDIO DI NAPOLEONE BONAPARTE E RICOSTRUITA DAI SAVOIA CHE LA MANTENNERO IN PIENA EFFICIENZA PER TUTTO L'OTTOCENTO. FATTI, VICENDE E MEMORIE CHE MERITANO DI ESSERE CONSERVATE PER COMPRENDERE LA RAGIONE DI UN MONUMENTO COSÌ IMPORTANTE PER LA VITA DEI PAESI DELLA BASSA VALLE D'AOSTA.
FORTEZZA INESPUGNABILE DI BARD. STORIA DELLO SBARRAMENTO TRA VALLE D'AOSTA E PIANURA PADANA (LA)
Autore
MINOLA MAURO
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791280971104
Fra le fortificazioni alpine sabaude, il forte di Bard è il solo che è giunto praticamente intatto e con l’aspetto che aveva fin dai tempi della sua ricostruzione (1838). Riaperto dopo un accurato intervento di restauro, è diventato in pochi anni un complesso che ospita eventi culturali e informativi di grande rilievo nel quadro dell’offerta turistica della Valle d’Aosta. Un polo conosciuto e apprezzato in tutta Italia e anche all’estero. Questo libro vuole essere uno strumento per comprendere meglio la storia della fortezza e porla in relazione con l’importanza strategica che essa ha rappresentato nel corso dei secoli. Una fortezza di sbarramento resa celebre dall’assedio di Napoleone Bonaparte e ricostruita dai Savoia che la mantennero in piena efficienza per tutto l’Ottocento. Fatti, vicende e memorie che meritano di essere conservate per comprendere la ragione di un monumento così importante per la vita dei paesi della bassa Valle d’Aosta.