Prima ancora che un grande scrittore, uno degli interpreti più autorevoli e universali del rapporto fra uomo e natura tra memoria e modernità, Mario Rigoni Stern ha incarnato l'anima stessa della montagna, ed è stato l'icona più profonda e autentica del suo territorio, Asiago e l'Altopiano dei Sette Comuni. È interpretando questo spirito che è stata concepita questa guida, scritta dal giornalista Sergio Frigo: essa intende raccontare la vita e approfondire i temi cari a Mario Rigoni Stern ma anche accompagnare nei suoi luoghi - quelli che lo hanno visto crescere e diventare uomo, scrittore di successo, cantore della montagna e della sua terra, e quelli in cui egli ha ambientato i suoi libri - coloro che amano le sue opere e ne apprezzano l'insegnamento, ma soprattutto i giovani, a cui egli era legatissimo e ai quali il suo messaggio può ora arrivare tramite questa guida. Per coloro che volessero poi conoscere meglio Asiago e l'Altopiano, la guida offre anche alcune proposte turistiche che, in linea con la filosofia dello scrittore, intendono coniugare una serena sintonia col suo mondo con le più svariate opportunità di relax e divertimento.
PRIMA ANCORA CHE UN GRANDE SCRITTORE, UNO DEGLI INTERPRETI PIÙ AUTOREVOLI E UNIVERSALI DEL RAPPORTO FRA UOMO E NATURA TRA MEMORIA E MODERNITÀ, MARIO RIGONI STERN HA INCARNATO L'ANIMA STESSA DELLA MONTAGNA, ED È STATO L'ICONA PIÙ PROFONDA E AUTENTICA DEL SUO TERRITORIO, ASIAGO E L'ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI. È INTERPRETANDO QUESTO SPIRITO CHE È STATA CONCEPITA QUESTA GUIDA, SCRITTA DAL GIORNALISTA SERGIO FRIGO: ESSA INTENDE RACCONTARE LA VITA E APPROFONDIRE I TEMI CARI A MARIO RIGONI STERN MA ANCHE ACCOMPAGNARE NEI SUOI LUOGHI - QUELLI CHE LO HANNO VISTO CRESCERE E DIVENTARE UOMO, SCRITTORE DI SUCCESSO, CANTORE DELLA MONTAGNA E DELLA SUA TERRA, E QUELLI IN CUI EGLI HA AMBIENTATO I SUOI LIBRI - COLORO CHE AMANO LE SUE OPERE E NE APPREZZANO L'INSEGNAMENTO, MA SOPRATTUTTO I GIOVANI, A CUI EGLI ERA LEGATISSIMO E AI QUALI IL SUO MESSAGGIO PUÒ ORA ARRIVARE TRAMITE QUESTA GUIDA. PER COLORO CHE VOLESSERO POI CONOSCERE MEGLIO ASIAGO E L'ALTOPIANO, LA GUIDA OFFRE ANCHE ALCUNE PROPOSTE TURISTICHE CHE, IN LINEA CON LA FILOSOFIA DELLO SCRITTORE, INTENDONO CONIUGARE UNA SERENA SINTONIA COL SUO MONDO CON LE PIÙ SVARIATE OPPORTUNITÀ DI RELAX E DIVERTIMENTO.
Prima ancora che un grande scrittore, uno degli interpreti più autorevoli e universali del rapporto fra uomo e natura tra memoria e modernità, Mario Rigoni Stern ha incarnato l'anima stessa della montagna, ed è stato l'icona più profonda e autentica del suo territorio, Asiago e l'Altopiano dei Sette Comuni. È interpretando questo spirito che è stata concepita questa guida, scritta dal giornalista Sergio Frigo: essa intende raccontare la vita e approfondire i temi cari a Mario Rigoni Stern ma anche accompagnare nei suoi luoghi - quelli che lo hanno visto crescere e diventare uomo, scrittore di successo, cantore della montagna e della sua terra, e quelli in cui egli ha ambientato i suoi libri - coloro che amano le sue opere e ne apprezzano l'insegnamento, ma soprattutto i giovani, a cui egli era legatissimo e ai quali il suo messaggio può ora arrivare tramite questa guida. Per coloro che volessero poi conoscere meglio Asiago e l'Altopiano, la guida offre anche alcune proposte turistiche che, in linea con la filosofia dello scrittore, intendono coniugare una serena sintonia col suo mondo con le più svariate opportunità di relax e divertimento.