ADAMELLO 1864-1914. IL RACCONTO DELLE PRIME SALITE ALPINISTICHE
20,00 €
(20,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
ADAMELLO 1864-1914. IL RACCONTO DELLE PRIME SALITE ALPINISTICHE
Autore
LANFRANCHI GIORDANO
Editore
ATHESIA
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788868397821
Il testo analizza in modo dettagliato l'alpinismo pionieristico in Adamello nel cinquantennio precedente La Grande Guerra, dalla prima salita della vetta omonima, nel 1864, fino al 1914, allorquando scoppiò il Primo Conflitto Mondiale. Il cuore dello scritto è la cosiddetta “Cronologia degli Avvenimenti Principali”, un rigoroso computo cronologico del periodo 1864-1914 che racchiude tutti i fatti memorabili riguardanti l'alpinismo Adamellino dell'epoca. La “Cronologia” è il cuore del documento, in quanto l'intera narrazione è lo sviluppo della stessa. È presente inoltre la cosiddetta “Appendice”, costituita da tre diverse sezioni in cui vengono esposte informazioni generali sui personaggi che compaiono nel testo. Questo è il primo libro capace di rappresentare un quadro chiaro ed esaustivo sull'argomento.
IL TESTO ANALIZZA IN MODO DETTAGLIATO L'ALPINISMO PIONIERISTICO IN ADAMELLO NEL CINQUANTENNIO PRECEDENTE LA GRANDE GUERRA, DALLA PRIMA SALITA DELLA VETTA OMONIMA, NEL 1864, FINO AL 1914, ALLORQUANDO SCOPPIÒ IL PRIMO CONFLITTO MONDIALE. IL CUORE DELLO SCRITTO È LA COSIDDETTA “CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI PRINCIPALI”, UN RIGOROSO COMPUTO CRONOLOGICO DEL PERIODO 1864-1914 CHE RACCHIUDE TUTTI I FATTI MEMORABILI RIGUARDANTI L'ALPINISMO ADAMELLINO DELL'EPOCA. LA “CRONOLOGIA” È IL CUORE DEL DOCUMENTO, IN QUANTO L'INTERA NARRAZIONE È LO SVILUPPO DELLA STESSA. È PRESENTE INOLTRE LA COSIDDETTA “APPENDICE”, COSTITUITA DA TRE DIVERSE SEZIONI IN CUI VENGONO ESPOSTE INFORMAZIONI GENERALI SUI PERSONAGGI CHE COMPAIONO NEL TESTO. QUESTO È IL PRIMO LIBRO CAPACE DI RAPPRESENTARE UN QUADRO CHIARO ED ESAUSTIVO SULL'ARGOMENTO.
ADAMELLO 1864-1914. IL RACCONTO DELLE PRIME SALITE ALPINISTICHE
Autore
LANFRANCHI GIORDANO
Editore
ATHESIA
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788868397821
Il testo analizza in modo dettagliato l'alpinismo pionieristico in Adamello nel cinquantennio precedente La Grande Guerra, dalla prima salita della vetta omonima, nel 1864, fino al 1914, allorquando scoppiò il Primo Conflitto Mondiale. Il cuore dello scritto è la cosiddetta “Cronologia degli Avvenimenti Principali”, un rigoroso computo cronologico del periodo 1864-1914 che racchiude tutti i fatti memorabili riguardanti l'alpinismo Adamellino dell'epoca. La “Cronologia” è il cuore del documento, in quanto l'intera narrazione è lo sviluppo della stessa. È presente inoltre la cosiddetta “Appendice”, costituita da tre diverse sezioni in cui vengono esposte informazioni generali sui personaggi che compaiono nel testo. Questo è il primo libro capace di rappresentare un quadro chiaro ed esaustivo sull'argomento.