BASILICATA BIKEWAYS. LA MAPPA DELLE CICLOVIE LUCANE
5,90 €
(5,90 € N.)
Tasse incluse
Titolo
BASILICATA BIKEWAYS. LA MAPPA DELLE CICLOVIE LUCANE
Autore
AA.VV.
Editore
TYPIMEDIA EDITORE
Ean
9788836261642
Da Matera ai Calanchi, dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese a quello del Pollino, passando per borghi caratteristici e ricchi di storia, siti archeologici, boschi e laghi, fino ad arrivare alle coste della regione lambite dal mare, quella ionica e quella tirrenica. 'Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane' vi porta a esplorare gli angoli più noti e quelli meno conosciuti della Basilicata in sella alla vostra bici, percorrendo un totale di oltre 2.400 Km. Cinque i percorsi, con relative varianti, che corrono lungo tutta la regione: la ciclovia dei Boschi sacri, la ciclovia dei Due mari, la ciclovia del Grano, dell'olio e del vino, la ciclovia delle Dolomiti e dei Calanchi, la ciclovia Grand Tour della Basilicata. 'Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane' si inserisce all'interno di un progetto più ampio, con le cinque ciclovie che riprendono i percorsi di altrettante guide cartacee, la prima delle quali (Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari) edita da Typimedia lo scorso anno.
Da Matera ai Calanchi, dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese a quello del Pollino, passando per borghi caratteristici e ricchi di storia, siti archeologici, boschi e laghi, fino ad arrivare alle coste della regione lambite dal mare, quella ionica e quella tirrenica. Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane vi porta a esplorare gli angoli più noti e quelli meno conosciuti della Basilicata in sella alla vostra bici, percorrendo un totale di oltre 2.400 Km. Cinque i percorsi, con relative varianti, che corrono lungo tutta la regione: la ciclovia dei Boschi sacri, la ciclovia dei Due mari, la ciclovia del Grano, dell’olio e del vino, la ciclovia delle Dolomiti e dei Calanchi, la ciclovia Grand Tour della Basilicata. Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane si inserisce all’interno di un progetto più ampio, con le cinque ciclovie che riprendono i percorsi di altrettante guide cartacee, la prima delle quali (Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari) edita da Typimedia lo scorso anno.
BASILICATA BIKEWAYS. LA MAPPA DELLE CICLOVIE LUCANE
Autore
AA.VV.
Editore
TYPIMEDIA EDITORE
Ean
9788836261642
Da Matera ai Calanchi, dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese a quello del Pollino, passando per borghi caratteristici e ricchi di storia, siti archeologici, boschi e laghi, fino ad arrivare alle coste della regione lambite dal mare, quella ionica e quella tirrenica. 'Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane' vi porta a esplorare gli angoli più noti e quelli meno conosciuti della Basilicata in sella alla vostra bici, percorrendo un totale di oltre 2.400 Km. Cinque i percorsi, con relative varianti, che corrono lungo tutta la regione: la ciclovia dei Boschi sacri, la ciclovia dei Due mari, la ciclovia del Grano, dell'olio e del vino, la ciclovia delle Dolomiti e dei Calanchi, la ciclovia Grand Tour della Basilicata. 'Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane' si inserisce all'interno di un progetto più ampio, con le cinque ciclovie che riprendono i percorsi di altrettante guide cartacee, la prima delle quali (Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari) edita da Typimedia lo scorso anno.