ALPINISMO DI SCOPERTA. 105 ITINERARI DAL I AL IV GRADO TRA IL BRENTA E L'ISONZO
34,00 €
(34,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
ALPINISMO DI SCOPERTA. 105 ITINERARI DAL I AL IV GRADO TRA IL BRENTA E L'ISONZO
Autore
GALANTE LUCA
Editore
VIVIDOLOMITI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791280975379
Questi itinerari coniugano e sintetizzano in chiave moderna tutto il meglio dell'andar per monti: l'avventura, la solitudine e il silenzio, il piacere del vagabondare, l'ebbrezza e il brivido dell'arrampicata, il gusto della ricerca della via e, naturalmente, l'impagabile emozione dell'arrivo in vetta. Il tutto alla maniera di una volta, limitando attrezzature e tecnicismi e non sposando altra 'etica' che quella del rispetto dell'ambiente naturale poiché in definitiva è nel nostro rapporto con esso, con la sua potenza e mutevolezza, che risiede il segreto di quel magnifico gioco che è salire le montagne.
GLI ITINERARI QUI PRESENTATI SONO STATI SCELTI IN QUEST'OTTICA, NEL TENTATIVO CIOÈ DI CONIUGARE E SINTETIZZARE IN CHIAVE MODERNA TUTTO IL MEGLIO DELL'ANDAR PER MONTI: L'AVVENTURA, LA SOLITUDINE E IL SILENZIO, IL PIACERE DEL VAGABONDARE, L'EBBREZZA E IL BRIVIDO DELL'ARRAMPICATA, IL GUSTO DELLA RICERCA DELLA VIA E, NATURALMENTE, L'IMPAGABILE EMOZIONE DELL'ARRIVO IN VETTA. IL TUTTO ALLA MANIERA DI UNA VOLTA, LIMITANDO ATTREZZATURE E TECNICISMI E NON SPOSANDO ALTRA "ETICA" CHE QUELLA DEL RISPETTO DELL'AMBIENTE NATURALE POICHÉ IN DEFINITIVA È NEL NOSTRO RAPPORTO CON ESSO, CON LA SUA POTENZA E MUTEVOLEZZA, CHE RISIEDE IL SEGRETO DI QUEL MAGNIFICO GIOCO CHE È SALIRE LE MONTAGNE.
ALPINISMO DI SCOPERTA. 105 ITINERARI DAL I AL IV GRADO TRA IL BRENTA E L'ISONZO
Autore
GALANTE LUCA
Editore
VIVIDOLOMITI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791280975379
Questi itinerari coniugano e sintetizzano in chiave moderna tutto il meglio dell'andar per monti: l'avventura, la solitudine e il silenzio, il piacere del vagabondare, l'ebbrezza e il brivido dell'arrampicata, il gusto della ricerca della via e, naturalmente, l'impagabile emozione dell'arrivo in vetta. Il tutto alla maniera di una volta, limitando attrezzature e tecnicismi e non sposando altra 'etica' che quella del rispetto dell'ambiente naturale poiché in definitiva è nel nostro rapporto con esso, con la sua potenza e mutevolezza, che risiede il segreto di quel magnifico gioco che è salire le montagne.