LAGO DI COMO. SENTIERI. SPONDA OVEST: CERNOBBIO MENAGGIO, DOMASO, VAL D'INTELVI, VAL CAVARGNA
34,00 €
(34,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
LAGO DI COMO. SENTIERI. SPONDA OVEST: CERNOBBIO MENAGGIO, DOMASO, VAL D'INTELVI, VAL CAVARGNA
Autore
BARELLI ANTONIO
Editore
VERSANTE SUD
Collana
LUOGHI VERTICALI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788855471510
Il lago di Como è a detta degli esperti uno dei luoghi turistici più acclamati del globo e non solo da ora. Grazie alla sua posizione geografica, al suo clima favorevole e alla bellezza dell'ambiente in cui è immerso, è difficile resistere alla seduzione di questi luoghi. Una vera oasi di bellezza, dove storia, arte, cultura, natura e cibo si fondono perfettamente per creare un'armonia unica. I profili dei monti che affondano direttamente nel lago, il ritmo delle stagioni scandito da colori e usanze infondono una sensazione di pace e di dolce nostalgia. Una sensazione che va colta al ritmo lento del camminare. È questo che l'autore propone nella selezione dei 60 itinerari escursionistici nel territorio così detto del Lario Occidentale. Questa sponda comprende un'area montuosa identificata da confini naturali e politici: a est il Lago, a ovest la Svizzera, da sud a nord, la città di Como fino al confine della provincia stessa, nel comune di Sorico. In un territorio che si estende dalle Prealpi Comasche/Luganesi all'estremo settore orientale delle Alpi Lepontine, le escursioni vanno dai 200m del lago fino ai 2400m del Sasso Canale. Gli itinerari sono proposti in sequenza numerica, da sud a nord, così da permettere un'immediata consultazione. Ogni singolo itinerario è stato percorso dall'autore con l'intento di relazionare in maniera efficace le caratteristiche paesaggistiche e tecniche, contestualmente sono state registrate le tracce con strumento gps così da offrire una maggior fruibilità delle informazioni.
IL LAGO DI COMO È A DETTA DEGLI ESPERTI UNO DEI LUOGHI TURISTICI PIÙ ACCLAMATI DEL GLOBO E NON SOLO DA ORA. GRAZIE ALLA SUA POSIZIONE GEOGRAFICA, AL SUO CLIMA FAVOREVOLE E ALLA BELLEZZA DELL'AMBIENTE IN CUI È IMMERSO, È DIFFICILE RESISTERE ALLA SEDUZIONE DI QUESTI LUOGHI. UNA VERA OASI DI BELLEZZA, DOVE STORIA, ARTE, CULTURA, NATURA E CIBO SI FONDONO PERFETTAMENTE PER CREARE UN'ARMONIA UNICA. I PROFILI DEI MONTI CHE AFFONDANO DIRETTAMENTE NEL LAGO, IL RITMO DELLE STAGIONI SCANDITO DA COLORI ED USANZE INFONDONO UNA SENSAZIONE DI PACE E DI DOLCE NOSTALGIA. UNA SENSAZIONE CHE VA COLTA AL RITMO LENTO DEL CAMMINARE. È QUESTO CHE L'AUTORE PROPONE NELLA SELEZIONE DEI 60 ITINERARI ESCURSIONISTICI NEL TERRITORIO COSÌ DETTO DEL LARIO OCCIDENTALE. QUESTA SPONDA COMPRENDE UN'AREA MONTUOSA IDENTIFICATA DA CONFINI NATURALI E POLITICI. AD EST IL LAGO AD OVEST LA SVIZZERA, DA SUD A NORD, LA CITTÀ DI COMO FINO AL CONFINE DELLA PROVINCIA STESSA, NEL COMUNE DI SORICO. TERRITORIO CHE SI ESTENDE DALLE PREALPI COMASCHE/LUGANESI ALL'ESTREMO SETTORE ORIENTALE DELLE ALPI LEPONTINE, LE ESCURSIONI, VANNO, DAI 200M DEL LAGO FINO AI 2400M DEL SASSO CANALE. GLI ITINERARI SONO PROPOSTI IN SEQUENZA NUMERICA, DA SUD A NORD, COSÌ DA PERMETTERE UN'IMMEDIATA CONSULTAZIONE. OGNI SINGOLO ITINERARIO È STATO PERCORSO DALL'AUTORE CON L'INTENTO DI RELAZIONARE IN MANIERA EFFICACE LE CARATTERISTICHE PAESAGGISTICHE E TECNICHE, CONTESTUALMENTE SONO STATE REGISTRATE LE TRACCE CON STRUMENTO GPS COSÌ DA OFFRIRE UNA MAGGIOR FRUIBILITÀ DELLE INFORMAZIONI. ANTONIO BARELLI: "SOLO DOPO QUALCHE ANNO, CAPII CHE LE PARISIENNE CHE ANDAVO A PRENDERE PER MIO PADRE DAL VICINO DI CASA, E CHE LUI ESTRAEVA COME PER MAGIA DA UNO DEI MOLTEPLICI SPORTELLI DELLA STUFA ECONOMICA, AVEVANO UN'ORIGINE DISCUTIBILE. MOLTO PROBABILMENTE SAPEVANO DI SUDORE, DI TERRA E A VOLTE ANCHE DI SANGUE. SAPORI SUBLIMATI DAL VIAGGIO FATTO TRA I MONTI DEL CONFINE ITALO-SVIZZERO, GLI STESSI MONTI CHE DA SEMPRE ANTICIPANO LA NOTTE PROIETTANDOSI COME DOLCI OMBRE NEL LAGO. ECCO SONO NATO LÌ, CON QUEI MON
LAGO DI COMO. SENTIERI. SPONDA OVEST: CERNOBBIO MENAGGIO, DOMASO, VAL D'INTELVI, VAL CAVARGNA
Autore
BARELLI ANTONIO
Editore
VERSANTE SUD
Collana
LUOGHI VERTICALI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788855471510
Il lago di Como è a detta degli esperti uno dei luoghi turistici più acclamati del globo e non solo da ora. Grazie alla sua posizione geografica, al suo clima favorevole e alla bellezza dell'ambiente in cui è immerso, è difficile resistere alla seduzione di questi luoghi. Una vera oasi di bellezza, dove storia, arte, cultura, natura e cibo si fondono perfettamente per creare un'armonia unica. I profili dei monti che affondano direttamente nel lago, il ritmo delle stagioni scandito da colori e usanze infondono una sensazione di pace e di dolce nostalgia. Una sensazione che va colta al ritmo lento del camminare. È questo che l'autore propone nella selezione dei 60 itinerari escursionistici nel territorio così detto del Lario Occidentale. Questa sponda comprende un'area montuosa identificata da confini naturali e politici: a est il Lago, a ovest la Svizzera, da sud a nord, la città di Como fino al confine della provincia stessa, nel comune di Sorico. In un territorio che si estende dalle Prealpi Comasche/Luganesi all'estremo settore orientale delle Alpi Lepontine, le escursioni vanno dai 200m del lago fino ai 2400m del Sasso Canale. Gli itinerari sono proposti in sequenza numerica, da sud a nord, così da permettere un'immediata consultazione. Ogni singolo itinerario è stato percorso dall'autore con l'intento di relazionare in maniera efficace le caratteristiche paesaggistiche e tecniche, contestualmente sono state registrate le tracce con strumento gps così da offrire una maggior fruibilità delle informazioni.