Tanto piccola quanto ricca di attrattive. La Valle d’Aosta non ha da invidiare nulla a nessuno. Cultura, parchi, laghi, castelli, impianti sciistici, eccellenze enogastronomiche: qualunque sia il motivo che conduce a queste latitudini, ci sarà di che sorridere. La Guida ai Sapori e ai Piaceri di Repubblica dedicata alla regione, diretta da Giuseppe Cerasa, accende i riflettori su quanto di meglio questo spicchio di Italia abbia da offrire. A cominciare dai cammini, da scoprire tra scenari mozzafiato e scorci da cartolina. Quindi borghi dal fascino fiabesco e le testimonianze di chi questi luoghi li conosce dalla nascita o ha imparato ad apprezzarli nel corso degli anni. Tra le pagine della guida anche i migliori ristoranti del territorio, le botteghe in cui procurarsi le materie prime e le strutture in cui trascorrere la notte.
TANTO PICCOLA QUANTO RICCA DI ATTRATTIVE. LA VALLE D'AOSTA NON HA DA INVIDIARE NULLA A NESSUNO. CULTURA, PARCHI, LAGHI, CASTELLI, IMPIANTI SCIISTICI, ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE: QUALUNQUE SIA IL MOTIVO CHE CONDUCE A QUESTE LATITUDINI, CI SARÀ DI CHE SORRIDERE. LA GUIDA AI SAPORI E AI PIACERI DI REPUBBLICA DEDICATA ALLA REGIONE, DIRETTA DA GIUSEPPE CERASA, ACCENDE I RIFLETTORI SU QUANTO DI MEGLIO QUESTO SPICCHIO DI ITALIA ABBIA DA OFFRIRE. A COMINCIARE DAI CAMMINI, DA SCOPRIRE TRA SCENARI MOZZAFIATO E SCORCI DA CARTOLINA. QUINDI BORGHI DAL FASCINO FIABESCO E LE TESTIMONIANZE DI CHI QUESTI LUOGHI LI CONOSCE DALLA NASCITA O HA IMPARATO AD APPREZZARLI NEL CORSO DEGLI ANNI. TRA LE PAGINE DELLA GUIDA ANCHE I MIGLIORI RISTORANTI DEL TERRITORIO, LE BOTTEGHE IN CUI PROCURARSI LE MATERIE PRIME E LE STRUTTURE IN CUI TRASCORRERE LA NOTTE.
Tanto piccola quanto ricca di attrattive. La Valle d’Aosta non ha da invidiare nulla a nessuno. Cultura, parchi, laghi, castelli, impianti sciistici, eccellenze enogastronomiche: qualunque sia il motivo che conduce a queste latitudini, ci sarà di che sorridere. La Guida ai Sapori e ai Piaceri di Repubblica dedicata alla regione, diretta da Giuseppe Cerasa, accende i riflettori su quanto di meglio questo spicchio di Italia abbia da offrire. A cominciare dai cammini, da scoprire tra scenari mozzafiato e scorci da cartolina. Quindi borghi dal fascino fiabesco e le testimonianze di chi questi luoghi li conosce dalla nascita o ha imparato ad apprezzarli nel corso degli anni. Tra le pagine della guida anche i migliori ristoranti del territorio, le botteghe in cui procurarsi le materie prime e le strutture in cui trascorrere la notte.