Questo libro completa l’opera sugli specchi d’acqua dalla Liguria al Monviso, cominciata nel 2020 con il volume Laghi e sentieri dalla Valle Tanaro alla Valle Gesso. Dedicato ai laghi delle Alpi Marittime occidentali e delle Alpi Cozie meridionali, descrive 68 itinerari escursionistici, che toccano circa 200 laghi di diverse forme, colori e dimensioni, con altitudini che spaziano dai 1897 m del Lago Secco, fino ai 3255 m del Laghetto del Quarnero, nato in tempi recenti dal disfacimento di un piccolo ghiacciaio. Il libro è illustrato con 26 cartine e 110 foto a colori.
QUESTO LIBRO COMPLETA L'OPERA SUGLI SPECCHI D'ACQUA DALLA LIGURIA AL MONVISO, COMINCIATA NEL 2020 CON IL VOLUME LAGHI E SENTIERI DALLA VALLE TANARO ALLA VALLE GESSO. DEDICATO AI LAGHI DELLE ALPI MARITTIME OCCIDENTALI E DELLE ALPI COZIE MERIDIONALI, DESCRIVE 68 ITINERARI ESCURSIONISTICI, CHE TOCCANO CIRCA 200 LAGHI DI DIVERSE FORME, COLORI E DIMENSIONI, CON ALTITUDINI CHE SPAZIANO DAI 1897 M DEL LAGO SECCO, FINO AI 3255 M DEL LAGHETTO DEL QUARNERO, NATO IN TEMPI RECENTI DAL DISFACIMENTO DI UN PICCOLO GHIACCIAIO. IL LIBRO È ILLUSTRATO CON 26 CARTINE E 110 FOTO A COLORI.
Questo libro completa l’opera sugli specchi d’acqua dalla Liguria al Monviso, cominciata nel 2020 con il volume Laghi e sentieri dalla Valle Tanaro alla Valle Gesso. Dedicato ai laghi delle Alpi Marittime occidentali e delle Alpi Cozie meridionali, descrive 68 itinerari escursionistici, che toccano circa 200 laghi di diverse forme, colori e dimensioni, con altitudini che spaziano dai 1897 m del Lago Secco, fino ai 3255 m del Laghetto del Quarnero, nato in tempi recenti dal disfacimento di un piccolo ghiacciaio. Il libro è illustrato con 26 cartine e 110 foto a colori.