CAMMINI DI OROPA. 4 PERCORSI VERSO UNO DEI SANTUARI PIU' AMATI (I)
16,00 €
(16,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
CAMMINI DI OROPA. 4 PERCORSI VERSO UNO DEI SANTUARI PIU' AMATI (I)
Autore
CONTE ALBERTO
Editore
TERRE DI MEZZO
Collana
PERCORSI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791259961594
Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura del Canavese, attraversare le risaie di Biella e Vercelli, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il tempio mariano più importante delle Alpi. Il percorso principale, a due ore da Milano o Torino, parte da Santhià ed è ideale per un weekend lungo. In più, la guida permette di scegliere altri tre itinerari: da Valperga e Ivrea lungo le tracce dello storico pellegrinaggio notturno di Fontainemore attraverso i colori e le fioriture dell'Oasi Zegna. Natura e spiritualità guidano al santuario di Oropa, e da qui c'è la possibilità di tre escursioni in giornata per godersi una vacanza o andare alla scoperta della montagna. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le descrizioni del tracciato, i dislivelli, i luoghi dove dormire e quelli da non perdere.
RAGGIUNGERE OROPA SIGNIFICA IMMERGERSI NELLA NATURA DEL CANAVESE, ATTRAVERSARE LE RISAIE DI BIELLA E VERCELLI, INCONTRARE LA COMUNITÀ DI BOSE, SCOPRIRE IL TEMPIO MARIANO PIÙ IMPORTANTE DELLE ALPI. IL PERCORSO PRINCIPALE, A DUE ORE DA MILANO O TORINO, PARTE DA SANTHIÀ ED È IDEALE PER UN WEEKEND LUNGO. IN PIÙ, LA GUIDA PERMETTE DI SCEGLIERE ALTRI TRE ITINERARI: DA VALPERGA E IVREA LUNGO LE TRACCE DELLO STORICO PELLEGRINAGGIO NOTTURNO DI FONTAINEMORE ATTRAVERSO I COLORI E LE FIORITURE DELL'OASI ZEGNA. NATURA E SPIRITUALITÀ GUIDANO AL SANTUARIO DI OROPA, E DA QUI C'È LA POSSIBILITÀ DI TRE ESCURSIONI IN GIORNATA PER GODERSI UNA VACANZA O ANDARE ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA. CON TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER METTERSI IN CAMMINO: LE CARTINE DETTAGLIATE, LE DESCRIZIONI DEL TRACCIATO, I DISLIVELLI, I LUOGHI DOVE DORMIRE E QUELLI DA NON PERDERE.
CAMMINI DI OROPA. 4 PERCORSI VERSO UNO DEI SANTUARI PIU' AMATI (I)
Autore
CONTE ALBERTO
Editore
TERRE DI MEZZO
Collana
PERCORSI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9791259961594
Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura del Canavese, attraversare le risaie di Biella e Vercelli, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il tempio mariano più importante delle Alpi. Il percorso principale, a due ore da Milano o Torino, parte da Santhià ed è ideale per un weekend lungo. In più, la guida permette di scegliere altri tre itinerari: da Valperga e Ivrea lungo le tracce dello storico pellegrinaggio notturno di Fontainemore attraverso i colori e le fioriture dell'Oasi Zegna. Natura e spiritualità guidano al santuario di Oropa, e da qui c'è la possibilità di tre escursioni in giornata per godersi una vacanza o andare alla scoperta della montagna. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le descrizioni del tracciato, i dislivelli, i luoghi dove dormire e quelli da non perdere.