TRA VALLE DI SUSA E BRIANZONESE. ITINERARI FORTEZZE E INSEDIAMENTI. 30 ESCURSIONI NELLA STORIA E...
9,90 €
(9,90 € N.)
Tasse incluse
Titolo
TRA VALLE DI SUSA E BRIANZONESE. ITINERARI FORTEZZE E INSEDIAMENTI. 30 ESCURSIONI NELLA STORIA E...
Autore
CARNISIO ROSANNA
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9791280971272
Le montagne che uniscono Valsusa con la Dora Riparia e Brianzonese con la Durance sono da sempre caratterizzate dalla peculiarità di svolgere un’azione di cerniera tra territori e popoli molto più che da quella di segnare un confine tra stati. Certo le guerre hanno diviso gli spartiacque che vengono rafforzati con fortificazioni che hanno separato uomini e donne che questi luoghi hanno vissuto, plasmato e modificato. Le fortificazioni che tanto hanno intimorito le genti dei due versanti, non hanno impedito le frequentazioni ed i commerci tra le differenti comunità alpine. Sono loro, nel maestoso contesto alpino che li ospita, i veri protagonisti di queste escursioni con i manufatti, i luoghi e nel tempo, con la dimensione della riscoperta di un passato, remoto e prossimo, ancora strettamente correlato con il presente.
LE MONTAGNE CHE UNISCONO VALSUSA CON LA DORA RIPARIA E BRIANZONESE CON LA DURANCE SONO DA SEMPRE CARATTERIZZATE DALLA PECULIARITÀ DI SVOLGERE UN’AZIONE DI CERNIERA TRA TERRITORI E POPOLI MOLTO PIÙ CHE DA QUELLA DI SEGNARE UN CONFINE TRA STATI. CERTO LE GUERRE HANNO DIVISO GLI SPARTIACQUE CHE VENGONO RAFFORZATI CON FORTIFICAZIONI CHE HANNO SEPARATO UOMINI E DONNE CHE QUESTI LUOGHI HANNO VISSUTO, PLASMATO E MODIFICATO. LE FORTIFICAZIONI CHE TANTO HANNO INTIMORITO LE GENTI DEI DUE VERSANTI, NON HANNO IMPEDITO LE FREQUENTAZIONI ED I COMMERCI TRA LE DIFFERENTI COMUNITÀ ALPINE. SONO LORO, NEL MAESTOSO CONTESTO ALPINO CHE LI OSPITA, I VERI PROTAGONISTI DI QUESTE ESCURSIONI CON I MANUFATTI, I LUOGHI E NEL TEMPO, CON LA DIMENSIONE DELLA RISCOPERTA DI UN PASSATO, REMOTO E PROSSIMO, ANCORA STRETTAMENTE CORRELATO CON IL PRESENTE.
TRA VALLE DI SUSA E BRIANZONESE. ITINERARI FORTEZZE E INSEDIAMENTI. 30 ESCURSIONI NELLA STORIA E...
Autore
CARNISIO ROSANNA
Editore
SUSALIBRI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9791280971272
Le montagne che uniscono Valsusa con la Dora Riparia e Brianzonese con la Durance sono da sempre caratterizzate dalla peculiarità di svolgere un’azione di cerniera tra territori e popoli molto più che da quella di segnare un confine tra stati. Certo le guerre hanno diviso gli spartiacque che vengono rafforzati con fortificazioni che hanno separato uomini e donne che questi luoghi hanno vissuto, plasmato e modificato. Le fortificazioni che tanto hanno intimorito le genti dei due versanti, non hanno impedito le frequentazioni ed i commerci tra le differenti comunità alpine. Sono loro, nel maestoso contesto alpino che li ospita, i veri protagonisti di queste escursioni con i manufatti, i luoghi e nel tempo, con la dimensione della riscoperta di un passato, remoto e prossimo, ancora strettamente correlato con il presente.