• Non disponibile, contattaci.
9788877072078
search
  • 9788877072078

SULLE STRADE DEI VALDESI. GUIDA ALLA VIA DELL'ESILIO

14,00 €

(14,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloSULLE STRADE DEI VALDESI. GUIDA ALLA VIA DELL'ESILIO
AutoreDE LANGE ALBERT TOU
EditoreEDIZIONI DEL CAPRICORNO
Anno di pubblicazione2014
Ean 9788877072078


Camminare è bello. Camminare su sentieri storici è ancora più bello, perché si vedono in una dimensione più profonda i paesaggi, i paesi, le città. Con la mente si ripercorrono gli avvenimenti che un tempo si sono verificati lungo il percorso. In questa guida viene presentato un sentiero secolare, lungo una via già tracciata in epoca romana, una strada che univa Torino e Ginevra attraverso il colle del Moncenisio. Nei mesi di gennaio-febbraio del 1687, quella strada fu percorsa da 2700 valdesi, deportati dall'esercito sabaudo. Erano persone di tutte le età: donne, uomini, bambini e anziani. Più di 300 persero la vita lungo il percorso. Oggi il sentiero storico 'Le Strade degli Ugonotti e dei Valdesi', certificato dal Consiglio d'Europa come 'Itinerario culturale europeo', conduce sino a Bad Karlshafen, nel Nord dell'Assia. In Italia il percorso valdese descritto in questa guida parte da Saluzzo, in Piemonte: 14 tappe che valicano le Alpi e giungono a Ginevra, attraversando valli, paesi e città di Italia, Francia e Svizzera. Cartine, un apparato iconografico realizzato ad hoc e una fitta sequenza di approfondimenti storici, artistici e culturali per approfondire le proprie conoscenze su luoghi e ambienti attraversati. Perché camminare sulle 'Strade degli Ugonotti e dei Valdesi' significa rendersi conto che nel frattempo è sorta un'alternativa: un'Europa unita e in cui sono forti i valori di libertà e tolleranza e nella quale vengono rispettati i diritti umani...
Quantità
Non disponibile, contattaci.

10100318400695

Scheda tecnica

Titolo
SULLE STRADE DEI VALDESI GUIDA ALLA VIA DELL'ESILIO
Autore
DE LANGE ALBERT TOU
Editore
EDIZIONI DEL CAPRICORNO