• Non disponibile, contattaci.
9788897933328
search
  • 9788897933328

365 ESCURSIONI IN VALLE DI SUSA

24,50 €

(24,50 € N.)

Tasse incluse
Titolo365 ESCURSIONI IN VALLE DI SUSA
AutoreCARNISIO ROSANNA
EditoreSUSALIBRI
Anno di pubblicazione2015
Ean 9788897933328


Un inno alla valle di Susa, tanto sfruttata e bistrattata, tanto accusata e utilizzata, ma che offre scenari di rara bellezza al tramonto sul Seguret con le sue cargnole rossastre o al primo mattino, al sorgere del sole dal Rocciamelone. Non solo. In inverno quale sorpresa nello svegliare i villaggi addormentati sotto la neve con gli sci o le ciaspole! E poi, tornando indietro nel tempo, tentare di visitare questa valle quando ancora viveva della sua economia, senza impianti di risalita o autostrade e inspiegabili progetti di trafori sotto i ghiacciai del massiccio d'Ambin! Che emozione pensare che questa valle aveva floridi commerci e che il primo traforo d'Italia lo ha fatto proprio Cavour a Bardonecchia...ma anche le attività più umili, le fienagioni, le miniere e le cave di estrazione. E poi le guerre, le soldataglie, le fortificazioni, le gallerie, la storia dei militari che hanno vissuto nel freddo e nella paura e che hanno costruito quel patrimonio di strade militari che portano in alto e che poche vallate hanno, così panoramiche e percorribili. Per non dimenticare la vita della povera gente, i balli sui prati per celebrare i raccolti, i lutti e le miserie, le partenze e le emigrazioni. Ecco, la valle di Susa è tutto questo.
Quantità
Non disponibile, contattaci.



CHI LEGGE QUESTO LIBRO NELLA SPERANZA DI TROVARE UNA DESCRIZIONE DI ITINERARI È PARZIALMENTE FUORI STRADA. CERTO I DATI TECNICI SONO STATI INDICATI CHIARAMENTE E IN MODO DETTAGLIATO, MA OGNI ESCURSIONISTA-ESPLORATORE SE NON È DOTATO DI CARTINA NON È CHE UN TURISTA DA AGENZIA. CARTA ALLA MANO ALLORA ED ALTIMETRO PER SCOPRIRE TUTTI I SEGRETI CHE IL LIBRO CERCA DI SVELARE IN UNA RACCOLTA DI PROPOSTE ESCURSIONISTICHE E TURISTICHE CHE INVESTONO TUTTO L’ANNO LA VALLE DI SUSA E LE VALLI TRIBUTARIE.
CHE COS’È ALLORA QUESTA RACCOLTA?
È UN INNO ALLA VALLE DI SUSA, TANTO SFRUTTATA E BISTRATTATA, TANTO ACCUSATA E UTILIZZATA, MA CHE OFFRE SCENARI DI RARA BELLEZZA AL TRAMONTO SUL SEGURET CON LE SUE CARGNOLE ROSSASTRE O AL PRIMO MATTINO, AL SORGERE DEL SOLE DAL ROCCIAMELONE. NON SOLO. IN INVERNO QUALE SORPRESA NELLO SVEGLIARE I VILLAGGI ADDORMENTATI SOTTO LA NEVE CON GLI SCI O LE CIASPOLE! E POI, TORNANDO INDIETRO NEL TEMPO, TENTARE DI VISITARE QUESTA VALLE QUANDO ANCORA VIVEVA DELLA SUA ECONOMIA, SENZA IMPIANTI DI RISALITA O AUTOSTRADE E INSPIEGABILI PROGETTI DI TRAFORI SOTTO I GHIACCIAI DEL MASSICCIO D’AMBIN!. CHE EMOZIONE PENSARE CHE QUESTA VALLE AVEVA FLORIDI COMMERCI E CHE IL PRIMO TRAFORO D’ITALIA LO HA FATTO PROPRIO CAVOUR A BARDONECCHIA…MA ANCHE LE ATTIVITÀ PIÙ UMILI, LE FIENAGIONI, LE MINIERE E LE CAVE DI ESTRAZIONE. E POI LE GUERRE, LE SOLDATAGLIE, LE FORTIFICAZIONI, LE GALLERIE, LA STORIA DEI MILITARI CHE HANNO VISSUTO NEL FREDDO E NELLA PAURA E CHE HANNO COSTRUITO QUEL PATRIMONIO DI STRADE MILITARI CHE PORTANO IN ALTO E CHE POCHE VALLATE HANNO, COSÌ PANORAMICHE E PERCORRIBILI. PER NON DIMENTICARE LA VITA DELLA POVERA GENTE, I BALLI SUI PRATI PER CELEBRARE I RACCOLTI, I LUTTI E LE MISERIE, LE PARTENZE E LE EMIGRAZIONI. ECCO, LA VALLE DI SUSA È TUTTO QUESTO.

SUSALIBRI
10100322001818

Scheda tecnica

Titolo
365 ESCURSIONI IN VALLE DI SUSA
Autore
CARNISIO ROSANNA
Editore
SUSALIBRI
Pagine
752