LAZIO. I CAMMINI. GUIDA AI SAPORI E AI PIACERI DELLA REGIONE
14,00 €
(14,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
LAZIO. I CAMMINI. GUIDA AI SAPORI E AI PIACERI DELLA REGIONE
Autore
AA.VV.
Editore
GEDI (GRUPPO EDITORIALE)
Collana
LE GUIDE DI REPUBBLICA
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788836151110
«Scoprire il mondo a piedi ormai è diventato quasi uno stile di vita. Soprattutto in vacanza, quando tutto assume un valore diverso, quando il pensiero si sovrappone a quello che gli occhi percepiscono: sguardi e contemplazione e ogni cosa assume un carattere diverso. Provate a immaginare che significa la modalità cammini applicata nel Lazio. Provate a pensare che valore aggiunto possono avere tutte le bellezze che ci circondano, cosa significa sfiorare e immergersi in secoli di storia passo dopo passo, guardando i resti della sempre presente civiltà romana, toccando con mano il Rinascimento, il Medioevo, i palazzi che hanno fatto la storia d'Italia. i giardini pubblici. E poi uscendo da Roma, provando a ripercorrere l'antichissima via Francigena, la via francescana, quella di San Benedetto, attraversando i borghi, ammirando i fiumi o i laghi. Su sentieri di campagna e di montagna, oppure itinerari che costeggiano il mare e le rive del Lazio.» (Giuseppe Cerasa)
«Scoprire il mondo a piedi ormai è diventato quasi uno stile di vita. Soprattutto in vacanza, quando tutto assume un valore diverso, quando il pensiero si sovrappone a quello che gli occhi percepiscono: sguardi e contemplazione e ogni cosa assume un carattere diverso. Provate a immaginare che significa la modalità cammini applicata nel Lazio. Provate a pensare che valore aggiunto possono avere tutte le bellezze che ci circondano, cosa significa sfiorare e immergersi in secoli di storia passo dopo passo, guardando i resti della sempre presente civiltà romana, toccando con mano il Rinascimento, il Medioevo, i palazzi che hanno fatto la storia d'Italia. i giardini pubblici. E poi uscendo da Roma, provando a ripercorrere l'antichissima via Francigena, la via francescana, quella di San Benedetto, attraversando i borghi, ammirando i fiumi o i laghi. Su sentieri di campagna e di montagna, oppure itinerari che costeggiano il mare e le rive del Lazio.» (Giuseppe Cerasa)
LAZIO. I CAMMINI. GUIDA AI SAPORI E AI PIACERI DELLA REGIONE
Autore
AA.VV.
Editore
GEDI (GRUPPO EDITORIALE)
Collana
LE GUIDE DI REPUBBLICA
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788836151110
«Scoprire il mondo a piedi ormai è diventato quasi uno stile di vita. Soprattutto in vacanza, quando tutto assume un valore diverso, quando il pensiero si sovrappone a quello che gli occhi percepiscono: sguardi e contemplazione e ogni cosa assume un carattere diverso. Provate a immaginare che significa la modalità cammini applicata nel Lazio. Provate a pensare che valore aggiunto possono avere tutte le bellezze che ci circondano, cosa significa sfiorare e immergersi in secoli di storia passo dopo passo, guardando i resti della sempre presente civiltà romana, toccando con mano il Rinascimento, il Medioevo, i palazzi che hanno fatto la storia d'Italia. i giardini pubblici. E poi uscendo da Roma, provando a ripercorrere l'antichissima via Francigena, la via francescana, quella di San Benedetto, attraversando i borghi, ammirando i fiumi o i laghi. Su sentieri di campagna e di montagna, oppure itinerari che costeggiano il mare e le rive del Lazio.» (Giuseppe Cerasa)