L'Appennino Centrale è il cuore di pietra dell'Italia. Dai Monti Sibillini alla Majella, passando per la Laga, il Terminillo, il Gran Sasso, il Velino-Sirente e le vette del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise, un aspro sistema di montagne offre centinaia di itinerari a escursionisti e alpinisti. Gli 80 itinerari di questa guida accompagnano su 152 vette di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, in quattro Parchi nazionali e varie aree protette regionali. Molti sono accessibili a tutti gli escursionisti, qualcuno include facili rocce, tratti attrezzati o canaloni di neve. Sono incluse nella guida le nuove ferrate del Gran Sasso e gli itinerari dei Sibillini e della Laga trasformati dai terremoti. I collezionisti dei 2000 appenninici trovano qui 114 cime dell'elenco. Accompagnano chi cammina aquile e camosci, fioriture d'alta quota e faggete, panorami e cascate, eremi e borghi. Il lupo e l'orso si vedono di rado, ma ci sono.
L'APPENNINO CENTRALE È IL CUORE DI PIETRA DELL'ITALIA. DAI MONTI SIBILLINI ALLA MAJELLA, PASSANDO PER LA LAGA, IL TERMINILLO, IL GRAN SASSO, IL VELINO-SIRENTE E LE VETTE DEL PARCO D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, UN ASPRO SISTEMA DI MONTAGNE OFFRE CENTINAIA DI ITINERARI A ESCURSIONISTI E ALPINISTI. GLI 80 ITINERARI DI QUESTA GUIDA ACCOMPAGNANO SU 152 VETTE DI UMBRIA, MARCHE, LAZIO E ABRUZZO, IN QUATTRO PARCHI NAZIONALI E VARIE AREE PROTETTE REGIONALI. MOLTI SONO ACCESSIBILI A TUTTI GLI ESCURSIONISTI, QUALCUNO INCLUDE FACILI ROCCE, TRATTI ATTREZZATI O CANALONI DI NEVE. SONO INCLUSE NELLA GUIDA LE NUOVE FERRATE DEL GRAN SASSO E GLI ITINERARI DEI SIBILLINI E DELLA LAGA TRASFORMATI DAI TERREMOTI. I COLLEZIONISTI DEI 2000 APPENNINICI TROVANO QUI 114 CIME DELL'ELENCO. ACCOMPAGNANO CHI CAMMINA AQUILE E CAMOSCI, FIORITURE D'ALTA QUOTA E FAGGETE, PANORAMI E CASCATE, EREMI E BORGHI. IL LUPO E L'ORSO SI VEDONO DI RADO, MA CI SONO.
L'Appennino Centrale è il cuore di pietra dell'Italia. Dai Monti Sibillini alla Majella, passando per la Laga, il Terminillo, il Gran Sasso, il Velino-Sirente e le vette del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise, un aspro sistema di montagne offre centinaia di itinerari a escursionisti e alpinisti. Gli 80 itinerari di questa guida accompagnano su 152 vette di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, in quattro Parchi nazionali e varie aree protette regionali. Molti sono accessibili a tutti gli escursionisti, qualcuno include facili rocce, tratti attrezzati o canaloni di neve. Sono incluse nella guida le nuove ferrate del Gran Sasso e gli itinerari dei Sibillini e della Laga trasformati dai terremoti. I collezionisti dei 2000 appenninici trovano qui 114 cime dell'elenco. Accompagnano chi cammina aquile e camosci, fioriture d'alta quota e faggete, panorami e cascate, eremi e borghi. Il lupo e l'orso si vedono di rado, ma ci sono.