CILENTO. IL PARCO E I SUOI ECOSISTEMI, LE MERAVIGLIE DEL MARE, I PIACERI DELLA TAVOLA. CON CARTA...
13,90 €
(13,90 € N.)
Tasse incluse
TitoloCILENTO. IL PARCO E I SUOI ECOSISTEMI, LE MERAVIGLIE DEL MARE, I PIACERI DELLA TAVOLA. CON CARTA...AutoreAA.VV. EditoreTOURINGCollanaTERRITORIAnno di pubblicazione2024Ean 9788836580989
Tascabili ma densissime, colorate e divertenti, succose di curiosità e con proposte per l’escursionismo alla portata di tutti, le guide Territori sono dedicate ai comprensori turistici d’Italia, isole e arcipelaghi compresi. Si affiancano a un filone inaugurato con le guide City+Map, di cui ricalcano la grafica raffinata e informale, inquadrando in una luce nuova e assolutamente contemporanea le mete più gettonate della penisola, grazie al lavoro sul campo di autori e fotografi esperti. Con le City+Map le guide Territori condividono anche la presenza della comoda carta estraibile, costruita ad hoc nel rinomato stile Touring. Accanto a un quadro delle eccellenze, di ispirazione immediata per viaggi mirati e brevi, offrono una ricca scelta di percorsi mappati via terra e via mare, dedicati agli amanti della natura: trekking e arrampicate, tour in canoa e in kayak, pedalate in mountain bike, immersioni subacquee. Per vivere le meraviglie naturali coi propri occhi e le proprie gambe! Ma sono anche guide da leggere prima di partire, in treno o in aereo, in traghetto, in bus... Per i frequenti excursus su geologia, fauna, flora e le aree tutelate, e per gli argomenti a tutto campo trattati nella sezione narrativa – quasi un Magazine: approfondimenti su cinema, musica, enogastronomia, i festival e le tradizioni popolari, le storie e gli incontri con personaggi locali. Sono distribuiti infine fra le pagine indirizzi per soste golose e shopping, e rubriche fisse come quella ispirata ai Fridays For Future, che fa il punto sui progetti di sostenibilità messi in campo dalle amministrazioni locali e dalla rete dei cittadini. Perché ogni viaggio sia anche l’occasione di accorgersi che la salvaguardia del pianeta, assieme alla salute delle persone, è il bene primario di cui non possiamo fare a meno. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di
TASCABILI MA DENSISSIME, COLORATE E DIVERTENTI, SUCCOSE DI CURIOSITÀ E CON PROPOSTE PER L’ESCURSIONISMO ALLA PORTATA DI TUTTI, LE GUIDE TERRITORI SONO DEDICATE AI COMPRENSORI TURISTICI D’ITALIA, ISOLE E ARCIPELAGHI COMPRESI. SI AFFIANCANO A UN FILONE INAUGURATO CON LE GUIDE CITY+MAP, DI CUI RICALCANO LA GRAFICA RAFFINATA E INFORMALE, INQUADRANDO IN UNA LUCE NUOVA E ASSOLUTAMENTE CONTEMPORANEA LE METE PIÙ GETTONATE DELLA PENISOLA, GRAZIE AL LAVORO SUL CAMPO DI AUTORI E FOTOGRAFI ESPERTI. CON LE CITY+MAP LE GUIDE TERRITORI CONDIVIDONO ANCHE LA PRESENZA DELLA COMODA CARTA ESTRAIBILE, COSTRUITA AD HOC NEL RINOMATO STILE TOURING. ACCANTO A UN QUADRO DELLE ECCELLENZE, DI ISPIRAZIONE IMMEDIATA PER VIAGGI MIRATI E BREVI, OFFRONO UNA RICCA SCELTA DI PERCORSI MAPPATI VIA TERRA E VIA MARE, DEDICATI AGLI AMANTI DELLA NATURA: TREKKING E ARRAMPICATE, TOUR IN CANOA E IN KAYAK, PEDALATE IN MOUNTAIN BIKE, IMMERSIONI SUBACQUEE. PER VIVERE LE MERAVIGLIE NATURALI COI PROPRI OCCHI E LE PROPRIE GAMBE! MA SONO ANCHE GUIDE DA LEGGERE PRIMA DI PARTIRE, IN TRENO O IN AEREO, IN TRAGHETTO, IN BUS... PER I FREQUENTI EXCURSUS SU GEOLOGIA, FAUNA, FLORA E LE AREE TUTELATE, E PER GLI ARGOMENTI A TUTTO CAMPO TRATTATI NELLA SEZIONE NARRATIVA – QUASI UN MAGAZINE: APPROFONDIMENTI SU CINEMA, MUSICA, ENOGASTRONOMIA, I FESTIVAL E LE TRADIZIONI POPOLARI, LE STORIE E GLI INCONTRI CON PERSONAGGI LOCALI. SONO DISTRIBUITI INFINE FRA LE PAGINE INDIRIZZI PER SOSTE GOLOSE E SHOPPING, E RUBRICHE FISSE COME QUELLA ISPIRATA AI FRIDAYS FOR FUTURE, CHE FA IL PUNTO SUI PROGETTI DI SOSTENIBILITÀ MESSI IN CAMPO DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI E DALLA RETE DEI CITTADINI. PERCHÉ OGNI VIAGGIO SIA ANCHE L’OCCASIONE DI ACCORGERSI CHE LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA, ASSIEME ALLA SALUTE DELLE PERSONE, È IL BENE PRIMARIO DI CUI NON POSSIAMO FARE A MENO. IL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI: STORIA, GEOGRAFIA, BOTANICA, FAUNA TERRESTRE E MARINA, CURIOSITÀ, LEGGENDE E INFORMAZIONI PRATICHE PER LA VISITA.
TitoloCILENTO. IL PARCO E I SUOI ECOSISTEMI, LE MERAVIGLIE DEL MARE, I PIACERI DELLA TAVOLA. CON CARTA...AutoreAA.VV. EditoreTOURINGCollanaTERRITORIAnno di pubblicazione2024Ean 9788836580989
Tascabili ma densissime, colorate e divertenti, succose di curiosità e con proposte per l’escursionismo alla portata di tutti, le guide Territori sono dedicate ai comprensori turistici d’Italia, isole e arcipelaghi compresi. Si affiancano a un filone inaugurato con le guide City+Map, di cui ricalcano la grafica raffinata e informale, inquadrando in una luce nuova e assolutamente contemporanea le mete più gettonate della penisola, grazie al lavoro sul campo di autori e fotografi esperti. Con le City+Map le guide Territori condividono anche la presenza della comoda carta estraibile, costruita ad hoc nel rinomato stile Touring. Accanto a un quadro delle eccellenze, di ispirazione immediata per viaggi mirati e brevi, offrono una ricca scelta di percorsi mappati via terra e via mare, dedicati agli amanti della natura: trekking e arrampicate, tour in canoa e in kayak, pedalate in mountain bike, immersioni subacquee. Per vivere le meraviglie naturali coi propri occhi e le proprie gambe! Ma sono anche guide da leggere prima di partire, in treno o in aereo, in traghetto, in bus... Per i frequenti excursus su geologia, fauna, flora e le aree tutelate, e per gli argomenti a tutto campo trattati nella sezione narrativa – quasi un Magazine: approfondimenti su cinema, musica, enogastronomia, i festival e le tradizioni popolari, le storie e gli incontri con personaggi locali. Sono distribuiti infine fra le pagine indirizzi per soste golose e shopping, e rubriche fisse come quella ispirata ai Fridays For Future, che fa il punto sui progetti di sostenibilità messi in campo dalle amministrazioni locali e dalla rete dei cittadini. Perché ogni viaggio sia anche l’occasione di accorgersi che la salvaguardia del pianeta, assieme alla salute delle persone, è il bene primario di cui non possiamo fare a meno. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di