SENTIERI NEL PARCO DEI MONTI SIBILLINI. 92 ESCURSIONI E LE 9 TAPPE DEL GRANDE ANELLO
12,00 €
(12,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
SENTIERI NEL PARCO DEI MONTI SIBILLINI. 92 ESCURSIONI E LE 9 TAPPE DEL GRANDE ANELLO
Autore
ARDITO STEFANO
Editore
ITER EDIZIONI
Collana
SENTIERI E NATURA
Anno di pubblicazione
2016
Ean
9788881772421
A vent'anni dalla nascita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, queste vette si confermano come una delle mete più amate dagli escursionisti italiani e stranieri. La guida Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini descrive 92 itinerari a piedi, all'interno dell'area protetta o appena all'esterno dei suoi confini. Sono inclusi i classici e frequentatissimi percorsi che conducono alle Gole dell'Infernaccio, al Lago di Pilato e alle cime del Monte Sibilla, del Monte Bove e del Monte Vettore, e tutte le tappe del Grande Anello dei Sibillini. Non mancano le salite alle vette di 2000 metri e oltre, la cui collezione è sempre più popolare tra i camminatori dell'Italia centrale. Ai centri storici di Norcia e di Visso si affiancano numerosi borghi di alta quota (il più famoso è Castelluccio), torri e castelli, e straordinari luoghi della fede come gli eremi della valle del Fiastrone, il Santuario di Macereto e il Santuario della Madonna dell'Ambro. Il volume è arricchito da foto, tracciati e schede tecniche degli itinerari.
A VENT'ANNI DALLA NASCITA DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, QUESTE VETTE SI CONFERMANO COME UNA DELLE METE PIÙ AMATE DAGLI ESCURSIONISTI ITALIANI E STRANIERI. LA GUIDA SENTIERI NEL PARCO DEI MONTI SIBILLINI DESCRIVE 92 ITINERARI A PIEDI, ALL'INTERNO DELL'AREA PROTETTA O APPENA ALL'ESTERNO DEI SUOI CONFINI. SONO INCLUSI I CLASSICI E FREQUENTATISSIMI PERCORSI CHE CONDUCONO ALLE GOLE DELL'INFERNACCIO, AL LAGO DI PILATO E ALLE CIME DEL MONTE SIBILLA, DEL MONTE BOVE E DEL MONTE VETTORE, E TUTTE LE TAPPE DEL GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI. NON MANCANO LE SALITE ALLE VETTE DI 2000 METRI E OLTRE, LA CUI COLLEZIONE È SEMPRE PIÙ POPOLARE TRA I CAMMINATORI DELL'ITALIA CENTRALE. AI CENTRI STORICI DI NORCIA E DI VISSO SI AFFIANCANO NUMEROSI BORGHI DI ALTA QUOTA (IL PIÙ FAMOSO È CASTELLUCCIO), TORRI E CASTELLI, E STRAORDINARI LUOGHI DELLA FEDE COME GLI EREMI DELLA VALLE DEL FIASTRONE, IL SANTUARIO DI MACERETO E IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'AMBRO. IL VOLUME È ARRICCHITO DA FOTO, TRACCIATI E SCHEDE TECNICHE DEGLI ITINERARI.
SENTIERI NEL PARCO DEI MONTI SIBILLINI. 92 ESCURSIONI E LE 9 TAPPE DEL GRANDE ANELLO
Autore
ARDITO STEFANO
Editore
ITER EDIZIONI
Collana
SENTIERI E NATURA
Anno di pubblicazione
2016
Ean
9788881772421
A vent'anni dalla nascita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, queste vette si confermano come una delle mete più amate dagli escursionisti italiani e stranieri. La guida Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini descrive 92 itinerari a piedi, all'interno dell'area protetta o appena all'esterno dei suoi confini. Sono inclusi i classici e frequentatissimi percorsi che conducono alle Gole dell'Infernaccio, al Lago di Pilato e alle cime del Monte Sibilla, del Monte Bove e del Monte Vettore, e tutte le tappe del Grande Anello dei Sibillini. Non mancano le salite alle vette di 2000 metri e oltre, la cui collezione è sempre più popolare tra i camminatori dell'Italia centrale. Ai centri storici di Norcia e di Visso si affiancano numerosi borghi di alta quota (il più famoso è Castelluccio), torri e castelli, e straordinari luoghi della fede come gli eremi della valle del Fiastrone, il Santuario di Macereto e il Santuario della Madonna dell'Ambro. Il volume è arricchito da foto, tracciati e schede tecniche degli itinerari.