CICLOVIA DEL SOLE. TRATTO 2. DAL LAGO DI GARDA E VERONA A BOLOGNA. EDIZ. A SPIRALE. VOL. 2: DAL ...
18,00 €
(18,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
CICLOVIA DEL SOLE. TRATTO 2. DAL LAGO DI GARDA E VERONA A BOLOGNA. EDIZ. A SPIRALE. VOL. 2: DAL ...
Autore
PEDRONI CLAUDIO
Editore
EDICICLO
Collana
CICLOGUIDE
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788865494837
Una nuova edizione, aggiornata e arricchita, della guida della Ciclovia del Sole per il tratto che va dal Lago di Garda e Verona alla città di Bologna, con una variante che raggiunge Modena. 243 km di percorso principale e altri 157 km di varianti. La Ciclovia del Sole è il progetto nato nel 1991 grazie alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che prevede un percorso per ciclisti lungo tutta l’Italia, dal Brennero alla Sicilia. Il tratto descritto in questa guida è diventato leggendario. Ospita un paesaggio unico, perfetto per viaggi organizzati ma anche per singoli weekend fuori porta. Descrive e mappa circa 400 km di ciclovie in gran parte su pista protetta e con tratti di strade a basso traffico. La nuova edizione comprende nuovi tratti di ciclabili di qualità ovvero su destra e sinistra Adige a monte di Verona, il canale Biffis e il tratto da Mirandola a Bologna recuperato dal vecchio sedime ferroviario della Bologna-Verona. Il resto del percorso è costituito dalla “storica” Mantova - Peschiera, dove tutto è cominciato, dall’argine del fiume Secchia e da tratti dell’argine del Po. Nella guida si trovano anche le informazioni essenziali sui servizi per il ciclista e nelle mappe sono riportate le caratteristiche del sedime (asfalto sì/no, ciclabile sì/no) e le indicazioni per scaricare le tracce GPS.
UNA NUOVA EDIZIONE, AGGIORNATA E ARRICCHITA, DELLA GUIDA DELLA CICLOVIA DEL SOLE PER IL TRATTO CHE VA DAL LAGO DI GARDA E VERONA ALLA CITTÀ DI BOLOGNA, CON UNA VARIANTE CHE RAGGIUNGE MODENA. 243 KM DI PERCORSO PRINCIPALE E ALTRI 157 KM DI VARIANTI. LA CICLOVIA DEL SOLE È IL PROGETTO NATO NEL 1991 GRAZIE ALLA FIAB (FEDERAZIONE ITALIANA AMBIENTE E BICICLETTA) CHE PREVEDE UN PERCORSO PER CICLISTI LUNGO TUTTA L’ITALIA, DAL BRENNERO ALLA SICILIA. IL TRATTO DESCRITTO IN QUESTA GUIDA È DIVENTATO LEGGENDARIO. OSPITA UN PAESAGGIO UNICO, PERFETTO PER VIAGGI ORGANIZZATI MA ANCHE PER SINGOLI WEEKEND FUORI PORTA. DESCRIVE E MAPPA CIRCA 400 KM DI CICLOVIE IN GRAN PARTE SU PISTA PROTETTA E CON TRATTI DI STRADE A BASSO TRAFFICO. LA NUOVA EDIZIONE COMPRENDE NUOVI TRATTI DI CICLABILI DI QUALITÀ OVVERO SU DESTRA E SINISTRA ADIGE A MONTE DI VERONA, IL CANALE BIFFIS E IL TRATTO DA MIRANDOLA A BOLOGNA RECUPERATO DAL VECCHIO SEDIME FERROVIARIO DELLA BOLOGNA-VERONA. IL RESTO DEL PERCORSO È COSTITUITO DALLA “STORICA” MANTOVA - PESCHIERA, DOVE TUTTO È COMINCIATO, DALL’ARGINE DEL FIUME SECCHIA E DA TRATTI DELL’ARGINE DEL PO. NELLA GUIDA SI TROVANO ANCHE LE INFORMAZIONI ESSENZIALI SUI SERVIZI PER IL CICLISTA E NELLE MAPPE SONO RIPORTATE LE CARATTERISTICHE DEL SEDIME (ASFALTO SÌ/NO, CICLABILE SÌ/NO) E LE INDICAZIONI PER SCARICARE LE TRACCE GPS.
CICLOVIA DEL SOLE. TRATTO 2. DAL LAGO DI GARDA E VERONA A BOLOGNA. EDIZ. A SPIRALE. VOL. 2: DAL ...
Autore
PEDRONI CLAUDIO
Editore
EDICICLO
Collana
CICLOGUIDE
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788865494837
Una nuova edizione, aggiornata e arricchita, della guida della Ciclovia del Sole per il tratto che va dal Lago di Garda e Verona alla città di Bologna, con una variante che raggiunge Modena. 243 km di percorso principale e altri 157 km di varianti. La Ciclovia del Sole è il progetto nato nel 1991 grazie alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che prevede un percorso per ciclisti lungo tutta l’Italia, dal Brennero alla Sicilia. Il tratto descritto in questa guida è diventato leggendario. Ospita un paesaggio unico, perfetto per viaggi organizzati ma anche per singoli weekend fuori porta. Descrive e mappa circa 400 km di ciclovie in gran parte su pista protetta e con tratti di strade a basso traffico. La nuova edizione comprende nuovi tratti di ciclabili di qualità ovvero su destra e sinistra Adige a monte di Verona, il canale Biffis e il tratto da Mirandola a Bologna recuperato dal vecchio sedime ferroviario della Bologna-Verona. Il resto del percorso è costituito dalla “storica” Mantova - Peschiera, dove tutto è cominciato, dall’argine del fiume Secchia e da tratti dell’argine del Po. Nella guida si trovano anche le informazioni essenziali sui servizi per il ciclista e nelle mappe sono riportate le caratteristiche del sedime (asfalto sì/no, ciclabile sì/no) e le indicazioni per scaricare le tracce GPS.