SARTI ITALIANI DELLA BICICLETTA. LE BICI E I TELAISTI DE
32,00 €
(32,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
SARTI ITALIANI DELLA BICICLETTA. LE BICI E I TELAISTI DE
Autore
AMADORI PAOLO TULLI
Editore
EDICICLO
Collana
RITRATTI
Anno di pubblicazione
2017
Ean
9788865492000
I telaisti italiani degli anni '60 e 70 sono stati i 'grandi sarti della bicicletta', quelli che hanno 'messo in bicicletta' non solo i campioni italiani di quel periodo, ma anche i grandi campioni stranieri, uno su tutti Eddy Merckx. Il libro racconta, partendo da Faliero Masi che aveva costruito telai per Fausto Coppi quando uscì dalla Bianchi, la storia imprenditoriale dei vari Cino Cinelli, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Francesco Galmozzi, Aldo Gios, Licinio Marastoni, Sante Poliaghi, descrivendone le biciclette prodotte, sia quelle così dette 'di tutti', sia quelle dei campioni che hanno messo in sella. Tra le pagine, arricchite da un prezioso corredo fotografico, trova posto anche l'analisi dell'industria italiana di componenti per bici da corsa (tra i marchi più famosi Ambrosio, Campagnolo, Cinelli, 3ttt, Universal, Columbus) che in quel periodo dominava la scena internazionale.
I telaisti italiani degli anni '60 e 70 sono stati i "grandi sarti della bicicletta", quelli che hanno "messo in bicicletta" non solo i campioni italiani di quel periodo, ma anche i grandi campioni stranieri, uno su tutti Eddy Merckx. Il libro racconta, partendo da Faliero Masi che aveva costruito telai per Fausto Coppi quando uscì dalla Bianchi, la storia imprenditoriale dei vari Cino Cinelli, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Francesco Galmozzi, Aldo Gios, Licinio Marastoni, Sante Poliaghi, descrivendone le biciclette prodotte, sia quelle così dette "di tutti", sia quelle dei campioni che hanno messo in sella.
SARTI ITALIANI DELLA BICICLETTA. LE BICI E I TELAISTI DE
Autore
AMADORI PAOLO TULLI
Editore
EDICICLO
Collana
RITRATTI
Anno di pubblicazione
2017
Ean
9788865492000
I telaisti italiani degli anni '60 e 70 sono stati i 'grandi sarti della bicicletta', quelli che hanno 'messo in bicicletta' non solo i campioni italiani di quel periodo, ma anche i grandi campioni stranieri, uno su tutti Eddy Merckx. Il libro racconta, partendo da Faliero Masi che aveva costruito telai per Fausto Coppi quando uscì dalla Bianchi, la storia imprenditoriale dei vari Cino Cinelli, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Francesco Galmozzi, Aldo Gios, Licinio Marastoni, Sante Poliaghi, descrivendone le biciclette prodotte, sia quelle così dette 'di tutti', sia quelle dei campioni che hanno messo in sella. Tra le pagine, arricchite da un prezioso corredo fotografico, trova posto anche l'analisi dell'industria italiana di componenti per bici da corsa (tra i marchi più famosi Ambrosio, Campagnolo, Cinelli, 3ttt, Universal, Columbus) che in quel periodo dominava la scena internazionale.