VALLI BERGAMASCHE. FALESIE VAL SERIANA, VAL BREMBANA, VAL DI SCALVE, LAGO D'ISEO
35,00 €
(35,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
VALLI BERGAMASCHE. FALESIE VAL SERIANA, VAL BREMBANA, VAL DI SCALVE, LAGO D'ISEO
Autore
PARIMBELLI YURI PANSERI MAURIZ
Editore
VERSANTE SUD
Collana
I RAMPICANTI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788855470308
Questo lavoro raccoglie le falesie in provincia di Bergamo che per caratteristiche diverse rappresentano i luoghi arrampicatori più fruibili. Alcuni sono luoghi storici che hanno scritto la storia dell'arrampicata italiana e mondiale, altri sono luoghi di più recente attrezzatura che hanno permesso e permettono la crescita di nuove generazioni di fortissimi arrampicatori e alpinisti. La provincia di Bergamo ha sul suo territorio falesie molto interessanti e molto diverse tra loro, muri verticali di calcare e verrucano, strapiombi e soffitti di conglomerato a buchi, strutture di ottimo calcare a tacche e buchi con varie inclinazioni. Vi divertirete arrampicando muri tecnici o strapiombi atletici, placche complicate e delicate o placche fisiche e di movimento. Molto diverse sono anche le difficoltà sulle quali potrete arrampicare e la varie esposizioni e quote di falesie e settori vi permetteranno di frequentare la provincia di Bergamo tutto l'anno.
QUESTO LAVORO RACCOGLIE LE FALESIE IN PROVINCIA DI BERGAMO CHE PER CARATTERISTICHE DIVERSE RAPPRESENTANO I LUOGHI ARRAMPICATORI PIÙ FRUIBILI. ALCUNI SONO LUOGHI CHE HANNO SCRITTO LA STORIA DELL’ARRAMPICATA ITALIANA E MONDIALE, ALTRI SONO LUOGHI DI PIÙ RECENTE ATTREZZATURA CHE HANNO PERMESSO E PERMETTONO LA CRESCITA DI NUOVE GENERAZIONI DI FORTISSIMI ARRAMPICATORI E ALPINISTI.
LA PROVINCIA DI BERGAMO HA SUL SUO TERRITORIO FALESIE MOLTO INTERESSANTI E MOLTO DIVERSE TRA LORO, MURI VERTICALI DI CALCARE E VERRUCANO, STRAPIOMBI E SOFFITTI DI CONGLOMERATO A BUCHI, STRUTTURE DI OTTIMO CALCARE A TACCHE E BUCHI CON VARIE INCLINAZIONI.
VI DIVERTIRETE ARRAMPICANDO MURI TECNICI O STRAPIOMBI ATLETICI, PLACCHE COMPLICATE E DELICATE O PLACCHE FISICHE E DI MOVIMENTO. MOLTO DIVERSE SONO ANCHE LE DIFFICOLTÀ SULLE QUALI POTRETE ARRAMPICARE MENTRE LE VARIE ESPOSIZIONI E QUOTE DI FALESIE E SETTORI VI PERMETTERANNO DI FREQUENTARE LA PROVINCIA DI BERGAMO TUTTO L’ANNO.
YURI PARIMBELLI, NATO A SERIATE NEL 1974, SI APPASSIONA ALLA SCALATA ATTORNO AI 20 ANNI E COMPLETA QUESTA PASSIONE CON LA PRATICA DELL’ALPINISMO IN TUTTE LE SUE DISCIPLINE. DIVENTA ASPIRANTE GUIDA NEL 2004 E GUIDA ALPINA NEL 2006, ANNO DAL QUALE ESERCITA QUESTA PROFESSIONE IN MANIERA STABILE E CONTINUATIVA. HA ESPERIENZA NELLA CHIODATURA DI FALESIE E HA APERTO ALCUNI ITINERARI SU ROCCIA E SU MISTO IN OTTICA CLASSICA E MODERNA CERCANDO DI UTILIZZARE UNO STILE PIÙ PULITO POSSIBILE IN BASE ALLE PROPRIE CAPACITÀ. È MEMBRO DI UNA SOCIETÀ DI GUIDE ALPINE MOLTO ATTIVA NELL’ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNA SU QUALSIASI TERRENO E ANCORA PIÙ ATTIVA NELL’ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI ARRAMPICATA SU ROCCIA, SU GHIACCIO, SCIALPINISMO E ALPINISMO. YURI HA ANCHE FATTO ALCUNI VIAGGI VISITANDO E SCALANDO MONTAGNE IN HIMALAYA, PATAGONIA, KENYA E IN MOLTI STATI EUROPEI.
VALLI BERGAMASCHE. FALESIE VAL SERIANA, VAL BREMBANA, VAL DI SCALVE, LAGO D'ISEO
Autore
PARIMBELLI YURI PANSERI MAURIZ
Editore
VERSANTE SUD
Collana
I RAMPICANTI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788855470308
Questo lavoro raccoglie le falesie in provincia di Bergamo che per caratteristiche diverse rappresentano i luoghi arrampicatori più fruibili. Alcuni sono luoghi storici che hanno scritto la storia dell'arrampicata italiana e mondiale, altri sono luoghi di più recente attrezzatura che hanno permesso e permettono la crescita di nuove generazioni di fortissimi arrampicatori e alpinisti. La provincia di Bergamo ha sul suo territorio falesie molto interessanti e molto diverse tra loro, muri verticali di calcare e verrucano, strapiombi e soffitti di conglomerato a buchi, strutture di ottimo calcare a tacche e buchi con varie inclinazioni. Vi divertirete arrampicando muri tecnici o strapiombi atletici, placche complicate e delicate o placche fisiche e di movimento. Molto diverse sono anche le difficoltà sulle quali potrete arrampicare e la varie esposizioni e quote di falesie e settori vi permetteranno di frequentare la provincia di Bergamo tutto l'anno.