CAMMINO PRIMITIVO PER SANTIAGO. A PIEDI DA OVIEDO A SANTIAGO DE COMPOSTELA IN 14 TAPPE (IL)
16,00 €
(16,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
CAMMINO PRIMITIVO PER SANTIAGO. A PIEDI DA OVIEDO A SANTIAGO DE COMPOSTELA IN 14 TAPPE (IL)
Autore
ARDITO FABRIZIO
Editore
EDICICLO
Collana
ROTHER. GUIDE A PIEDI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788865494783
Dall’antica Oviedo, il Cammino Primitivo raggiunge Santiago con un tragitto vario e interessante, tra le montagne e le colline di Asturie e Galizia. Tocca borghi di collina, sosta nella città romana di Lugo, per poi incrociare il Cammino Francese a Melide. Il percorso, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è lungo circa 310 km suddivisi in 14 tappe: in due settimane si seguono le tracce della via più antica per Compostela, percorsa dal re Alfonso II il Casto all’inizio del IX secolo.
DALL’ANTICA OVIEDO, IL CAMMINO PRIMITIVO RAGGIUNGE SANTIAGO CON UN TRAGITTO VARIO E INTERESSANTE, TRA LE MONTAGNE E LE COLLINE DI ASTURIE E GALIZIA. TOCCA BORGHI DI COLLINA, SOSTA NELLA CITTÀ ROMANA DI LUGO, PER POI INCROCIARE IL CAMMINO FRANCESE A MELIDE. IL PERCORSO, RICONOSCIUTO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ DALL’UNESCO, È LUNGO CIRCA 310 KM SUDDIVISI IN 14 TAPPE: IN DUE SETTIMANE SI SEGUONO LE TRACCE DELLA VIA PIÙ ANTICA PER COMPOSTELA, PERCORSA DAL RE ALFONSO II IL CASTO ALL’INIZIO DEL IX SECOLO.
CAMMINO PRIMITIVO PER SANTIAGO. A PIEDI DA OVIEDO A SANTIAGO DE COMPOSTELA IN 14 TAPPE (IL)
Autore
ARDITO FABRIZIO
Editore
EDICICLO
Collana
ROTHER. GUIDE A PIEDI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788865494783
Dall’antica Oviedo, il Cammino Primitivo raggiunge Santiago con un tragitto vario e interessante, tra le montagne e le colline di Asturie e Galizia. Tocca borghi di collina, sosta nella città romana di Lugo, per poi incrociare il Cammino Francese a Melide. Il percorso, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è lungo circa 310 km suddivisi in 14 tappe: in due settimane si seguono le tracce della via più antica per Compostela, percorsa dal re Alfonso II il Casto all’inizio del IX secolo.