DOLOMITI, UNO SGUARDO TRA LE ROCCE. GUIDA GEOTURISTICA SULLE MONTAGNE PIU' BELLE DEL MONDO
16,00 €
(16,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
DOLOMITI, UNO SGUARDO TRA LE ROCCE. GUIDA GEOTURISTICA SULLE MONTAGNE PIU' BELLE DEL MONDO
Autore
ODDONE EMILIANO PICCIN GIANLUC
Editore
EDICICLO
Collana
SENTIERI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788865494240
Un progetto ambizioso in più libri che parte dalle caratteristiche geologiche e geomorfologiche delle montagne per raccontare i 9 sistemi delle Dolomiti. Questa prima guida indaga i Sistemi 1 e 5 delle Dolomiti UNESCO e spiega i perché della bellezza del paesaggio dolomitico partendo dalle eccezionalità di carattere geologico e geomorfologico per giungere a curiosità di carattere culturale, utili a inquadrare la storia dei popoli che abitano queste montagne. Ogni sentiero descritto è compendiato da mappe e indicazioni tecniche che permettono una frequentazione consapevole e sicura dei luoghi indagati. Il volume raccoglie 8 itinerari (tre nel Sistema 1 - Pelmo Croda da Lago e cinque nel Sistema 5 – Dolomiti Settentrionali) che accompagnano il lettore e l’escursionista in un’esperienza unica per acquisire un nuovo sguardo sull’incredibile sequenza di fenomeni che hanno generato nei milioni di anni l’impareggiabile bellezza di questo paesaggio. La scelta degli itinerari è stata guidata dalla geologia, senza tralasciare alcuni aspetti logistici (percorribilità, gradi non elevati di difficoltà, presenza di rifugi e punti di sosta).
UN PROGETTO AMBIZIOSO IN PIÙ LIBRI CHE PARTE DALLE CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E GEOMORFOLOGICHE DELLE MONTAGNE PER RACCONTARE I 9 SISTEMI DELLE DOLOMITI. QUESTA PRIMA GUIDA INDAGA I SISTEMI 1 E 5 DELLE DOLOMITI UNESCO E SPIEGA I PERCHÉ DELLA BELLEZZA DEL PAESAGGIO DOLOMITICO PARTENDO DALLE ECCEZIONALITÀ DI CARATTERE GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO PER GIUNGERE A CURIOSITÀ DI CARATTERE CULTURALE, UTILI A INQUADRARE LA STORIA DEI POPOLI CHE ABITANO QUESTE MONTAGNE. OGNI SENTIERO DESCRITTO È COMPENDIATO DA MAPPE E INDICAZIONI TECNICHE CHE PERMETTONO UNA FREQUENTAZIONE CONSAPEVOLE E SICURA DEI LUOGHI INDAGATI. IL VOLUME RACCOGLIE 8 ITINERARI (TRE NEL SISTEMA 1 - PELMO CRODA DA LAGO E CINQUE NEL SISTEMA 5 - DOLOMITI SETTENTRIONALI) CHE ACCOMPAGNANO IL LETTORE E L'ESCURSIONISTA IN UN'ESPERIENZA UNICA PER ACQUISIRE UN NUOVO SGUARDO SULL'INCREDIBILE SEQUENZA DI FENOMENI CHE HANNO GENERATO NEI MILIONI DI ANNI L'IMPAREGGIABILE BELLEZZA DI QUESTO PAESAGGIO. LA SCELTA DEGLI ITINERARI È STATA GUIDATA DALLA GEOLOGIA, SENZA TRALASCIARE ALCUNI ASPETTI LOGISTICI (PERCORRIBILITÀ, GRADI NON ELEVATI DI DIFFICOLTÀ, PRESENZA DI RIFUGI E PUNTI DI SOSTA).
DOLOMITI, UNO SGUARDO TRA LE ROCCE. GUIDA GEOTURISTICA SULLE MONTAGNE PIU' BELLE DEL MONDO
Autore
ODDONE EMILIANO PICCIN GIANLUC
Editore
EDICICLO
Collana
SENTIERI
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788865494240
Un progetto ambizioso in più libri che parte dalle caratteristiche geologiche e geomorfologiche delle montagne per raccontare i 9 sistemi delle Dolomiti. Questa prima guida indaga i Sistemi 1 e 5 delle Dolomiti UNESCO e spiega i perché della bellezza del paesaggio dolomitico partendo dalle eccezionalità di carattere geologico e geomorfologico per giungere a curiosità di carattere culturale, utili a inquadrare la storia dei popoli che abitano queste montagne. Ogni sentiero descritto è compendiato da mappe e indicazioni tecniche che permettono una frequentazione consapevole e sicura dei luoghi indagati. Il volume raccoglie 8 itinerari (tre nel Sistema 1 - Pelmo Croda da Lago e cinque nel Sistema 5 – Dolomiti Settentrionali) che accompagnano il lettore e l’escursionista in un’esperienza unica per acquisire un nuovo sguardo sull’incredibile sequenza di fenomeni che hanno generato nei milioni di anni l’impareggiabile bellezza di questo paesaggio. La scelta degli itinerari è stata guidata dalla geologia, senza tralasciare alcuni aspetti logistici (percorribilità, gradi non elevati di difficoltà, presenza di rifugi e punti di sosta).