9788855471428
search
  • 9788855471428

TRACCIARE. VISIONE, PRATICA E DISCIPLINA DEL PARKOUR.

34,00 €

(34,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloTRACCIARE. VISIONE, PRATICA E DISCIPLINA DEL PARKOUR.
AutoreAA.VV. BAIGUINI G. (CUR.) ALOISI E. (
EditoreVERSANTE SUD
CollanaPERFORMA
Anno di pubblicazione2025
Ean 9788855471428


'Questo libro, in sintesi, è una 'guida', per neofiti e non, sul senso e gli strumenti per tracciare percorsi capaci di nuovo sguardo: che sa vedere in ogni spazio (fisico - urbano e non - e mentale) possibilità di movimento e opportunità di spostamento inedite, celate invisibilmente nel reale'. Il Parkour/ADD (Art Du Déplacement)/Freerunning, disciplina sportiva nata nelle periferie francesi intorno al 1980, affascina sempre più giovani per la sua spettacolarità, ma dietro ai salti e alle evoluzioni spericolate che si vedono su YouTube può esserci molto di più: un percorso metaforico di crescita personale attraverso la 'sfida' che porta alla capacità di stare coi propri limiti, all'autodeterminazione, alla libertà di muoversi attraverso e oltre qualsiasi tipo di terreno o apparente ostacolo, anche simbolico. Lo racconta in questo libro Federico 'Gato' Mazzoleni, pioniere del parkour in Italia e tra i principali promotori di questa disciplina nel nostro paese e in Europa, scomparso prematuramente per malattia, considerato un ispiratore e una guida dai fondatori del movimento e da tutti coloro a cui ha insegnato. I suoi testi sulla disciplina, riflessioni, schemi, interviste e video sono stati raccolti postumi da un gruppo di donne che ne ha salvato l'eredità di sapere non per celebrarlo, ma per continuare a 'trasmettere - come scrive Federico - a un numero crescente di interessati, il parkour nella giusta maniera, cioè non attraverso immagini facilmente fuorvianti, ma tramite un rapporto personale, che è l'unico modo per trasferire qualcosa che vada al di là dei semplici movimenti'.
Quantità
Disponibile



Questo libro, in sintesi, è una guida, per neofiti e non, sul senso e gli strumenti per tracciare percorsi capaci di nuovo sguardo: che sa vedere in ogni spazio (fisico , urbano e non, e mentale) possibilità di movimento e opportunità di spostamento inedite, celate invisibilmente nel reale.
Il Parkour ADD (Art Du Déplacement)/Freerunning, disciplina sportiva nata nelle periferie francesi intorno al 1980, affascina sempre più giovani per la sua spettacolarità, ma dietro ai salti e alle evoluzioni spericolate che si vedono su YouTube può esserci molto di più: un percorso metaforico di crescita personale attraverso la “sfida” che porta alla capacità di stare coi propri limiti, all’autodeterminazione, alla libertà di muoversi attraverso e oltre qualsiasi tipo di terreno o apparente ostacolo, anche simbolico.
Lo racconta in questo libro Federico Gato Mazzoleni, pioniere del parkour in Italia e tra i principali promotori di questa disciplina nel nostro paese e in Europa, scomparso prematuramente per malattia, considerato un ispiratore e una guida dai fondatori del movimento e da tutti coloro a cui ha insegnato. I suoi testi sulla disciplina, riflessioni, schemi, interviste e video sono stati raccolti postumi da un gruppo di donne che ne ha salvato l’eredità di sapere non per celebrarlo, ma per continuare a trasmettere (come scrive Federico) a un numero crescente di interessati, il parkour nella giusta maniera, cioè non attraverso immagini facilmente fuorvianti, ma tramite un rapporto personale, che è l’unico modo per trasferire qualcosa che vada al di là dei semplici movimenti”.

VERSANTE SUD
10100325001061

Scheda tecnica

Titolo
TRACCIARE VISIONE PRATICA E DISCIPLINA DEL PARKOUR
Autore
AAVV BAIGUINI G CUR ALOISI E
Editore
VERSANTE SUD
Collana
PERFORMA