9788806254728
search
  • 9788806254728

ASSALTO ALLE ALPI

12,00 €

(12,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloASSALTO ALLE ALPI
AutoreFERRARI MARCO ALBINO
EditoreEINAUDI
CollanaVELE
Anno di pubblicazione2023
Ean 9788806254728


Nel nostro prossimo futuro pende una minaccia sulle Alpi, se si continuerà ad attingere a vecchi stereotipi idealizzanti che riducono la montagna a luogo salvifico di pura 'bellezza', o a parco divertimenti per il turista in fuga dalle città. Come immaginare il loro futuro prossimo? Da qualche decennio a questa parte la montagna è in continua evoluzione. Con il boom economico, i giovani alpigiani avevano creduto in una vita migliore in pianura, in fabbrica. Scendere aveva significato ripudiare l'antica «società della fatica» andando incontro al posto garantito. Così sulle Alpi, con la progressiva assenza umana, ha trionfato un inesorabile processo di rinaturalizzazione. Intere vallate, interi villaggi sono stati abbandonati. Si registra il raddoppio di superficie boscata dal dopoguerra, sono ritornati i grandi carnivori e, in massa, gli animali selvatici. E oggi? Il pericolo reale è che tutto rimanga come adesso, che si continui a immaginare lo stesso sviluppo turistico con nuovi impianti di sci, dimentichi del riscaldamento climatico. Che si continui a cementificare, costruire impianti di risalita, progettare grandi opere inutili e grandi eventi consumatori di suolo.
Quantità
Disponibile



NEL NOSTRO PROSSIMO FUTURO PENDE UNA MINACCIA SULLE ALPI, SE SI CONTINUERÀ AD ATTINGERE A VECCHI STEREOTIPI IDEALIZZANTI CHE RIDUCONO LA MONTAGNA A LUOGO SALVIFICO DI PURA "BELLEZZA", O A PARCO DIVERTIMENTI PER IL TURISTA IN FUGA DALLE CITTÀ. COME IMMAGINARE IL LORO FUTURO PROSSIMO? DA QUALCHE DECENNIO A QUESTA PARTE LA MONTAGNA È IN CONTINUA EVOLUZIONE. CON IL BOOM ECONOMICO, I GIOVANI ALPIGIANI AVEVANO CREDUTO IN UNA VITA MIGLIORE IN PIANURA, IN FABBRICA. SCENDERE AVEVA SIGNIFICATO RIPUDIARE L'ANTICA «SOCIETÀ DELLA FATICA» ANDANDO INCONTRO AL POSTO GARANTITO. COSÌ SULLE ALPI, CON LA PROGRESSIVA ASSENZA UMANA, HA TRIONFATO UN INESORABILE PROCESSO DI RINATURALIZZAZIONE. INTERE VALLATE, INTERI VILLAGGI SONO STATI ABBANDONATI. SI REGISTRA IL RADDOPPIO DI SUPERFICIE BOSCATA DAL DOPOGUERRA, SONO RITORNATI I GRANDI CARNIVORI E, IN MASSA, GLI ANIMALI SELVATICI. E OGGI? IL PERICOLO REALE È CHE TUTTO RIMANGA COME ADESSO, CHE SI CONTINUI A IMMAGINARE LO STESSO SVILUPPO TURISTICO CON NUOVI IMPIANTI DI SCI, DIMENTICHI DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO. CHE SI CONTINUI A CEMENTIFICARE, COSTRUIRE IMPIANTI DI RISALITA, PROGETTARE GRANDI OPERE INUTILI E GRANDI EVENTI CONSUMATORI DI SUOLO.

EINAUDI
10100323000878

Scheda tecnica

Titolo
ASSALTO ALLE ALPI
Autore
FERRARI MARCO ALBINO
Editore
EINAUDI
GIULIO EINAUDI EDITORE
Collana
VELE
VELE EINADI