Siamo abituati a ricevere, al termine dell'estate, tristi notizie che arrivano dal mondo dei ghiacciai. Ritiri, crolli, scomparse. Non c'è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda a causa della nostra influenza sul clima, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Negli ultimi anni abbiamo imparato a identificarli come vittime iconiche del cambiamento climatico, spesso dimentichiamo però che i ghiacciai sanno fare molto di più che fondere, arretrare e scomparire. Non sono soltanto un affascinante fenomeno che impreziosisce i paesaggi montani: ogni ghiacciaio è un piccolo mondo che comunica con l'ambiente in cui è immerso. Raccontare alcune delle storie custodite al suo interno è il fine di queste pagine. Perché per comprendere la portata dell'epocale cambiamento provocato dal nostro impatto sul clima, è bene conoscere quanto stiamo perdendo, insieme al ghiaccio che fonde.
SIAMO ABITUATI A RICEVERE, AL TERMINE DELL'ESTATE, TRISTI NOTIZIE CHE ARRIVANO DAL MONDO DEI GHIACCIAI. RITIRI, CROLLI, SCOMPARSE. NON C'È DA SORPRENDERSI: SU UNA TERRA SEMPRE PIÙ CALDA A CAUSA DELLA NOSTRA INFLUENZA SUL CLIMA, LO SPAZIO DESTINATO AI GHIACCIAI È INESORABILMENTE DESTINATO A RIDURSI. NEGLI ULTIMI ANNI ABBIAMO IMPARATO A IDENTIFICARLI COME VITTIME ICONICHE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, SPESSO DIMENTICHIAMO PERÒ CHE I GHIACCIAI SANNO FARE MOLTO DI PIÙ CHE FONDERE, ARRETRARE E SCOMPARIRE. NON SONO SOLTANTO UN AFFASCINANTE FENOMENO CHE IMPREZIOSISCE I PAESAGGI MONTANI: OGNI GHIACCIAIO È UN PICCOLO MONDO CHE COMUNICA CON L'AMBIENTE IN CUI È IMMERSO. RACCONTARE ALCUNE DELLE STORIE CUSTODITE AL SUO INTERNO È IL FINE DI QUESTE PAGINE. PERCHÉ PER COMPRENDERE LA PORTATA DELL'EPOCALE CAMBIAMENTO PROVOCATO DAL NOSTRO IMPATTO SUL CLIMA, È BENE CONOSCERE QUANTO STIAMO PERDENDO, INSIEME AL GHIACCIO CHE FONDE.
Siamo abituati a ricevere, al termine dell'estate, tristi notizie che arrivano dal mondo dei ghiacciai. Ritiri, crolli, scomparse. Non c'è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda a causa della nostra influenza sul clima, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Negli ultimi anni abbiamo imparato a identificarli come vittime iconiche del cambiamento climatico, spesso dimentichiamo però che i ghiacciai sanno fare molto di più che fondere, arretrare e scomparire. Non sono soltanto un affascinante fenomeno che impreziosisce i paesaggi montani: ogni ghiacciaio è un piccolo mondo che comunica con l'ambiente in cui è immerso. Raccontare alcune delle storie custodite al suo interno è il fine di queste pagine. Perché per comprendere la portata dell'epocale cambiamento provocato dal nostro impatto sul clima, è bene conoscere quanto stiamo perdendo, insieme al ghiaccio che fonde.