Una collana per bibliofili, dal gusto squisitamente vintage. Alexandre Vialatte (1901 -1971) esprime tutta la sua cifra stilistica nei sui scritti brevi: Le cronache, pubblicandone più di 900 sul giornale dell’Alvernia “La Montagne”. Prehistorica le pubblica tutte raccogliendole in questi deliziosi fascicoletti, che ne contengono 12ciascuno. Partendo sempre da un fatto di attualità- una pubblicità, un film, una notizia curiosa - Vialatte ci delizia con il suo stile ironico, densamente incongruo e la sua vena magica, finemente surrealista.
UNA COLLANA PER BIBLIOFILI, DAL GUSTO SQUISITAMENTE VINTAGE. ALEXANDRE VIALATTE (1901 -1971) ESPRIME TUTTA LA SUA CIFRA STILISTICA NEI SUI SCRITTI BREVI: LE CRONACHE, PUBBLICANDONE PIÙ DI 900 SUL GIORNALE DELL’ALVERNIA “LA MONTAGNE”. PREHISTORICA LE PUBBLICA TUTTE RACCOGLIENDOLE IN QUESTI DELIZIOSI FASCICOLETTI, CHE NE CONTENGONO 12CIASCUNO. PARTENDO SEMPRE DA UN FATTO DI ATTUALITÀ- UNA PUBBLICITÀ, UN FILM, UNA NOTIZIA CURIOSA - VIALATTE CI DELIZIA CON IL SUO STILE IRONICO, DENSAMENTE INCONGRUO E LA SUA VENA MAGICA, FINEMENTE SURREALISTA.
Una collana per bibliofili, dal gusto squisitamente vintage. Alexandre Vialatte (1901 -1971) esprime tutta la sua cifra stilistica nei sui scritti brevi: Le cronache, pubblicandone più di 900 sul giornale dell’Alvernia “La Montagne”. Prehistorica le pubblica tutte raccogliendole in questi deliziosi fascicoletti, che ne contengono 12ciascuno. Partendo sempre da un fatto di attualità- una pubblicità, un film, una notizia curiosa - Vialatte ci delizia con il suo stile ironico, densamente incongruo e la sua vena magica, finemente surrealista.