9788831236928
search
  • 9788831236928

MEMORIA DELLO SPECCHIO (LA)

15,00 €

(15,00 € N.)

Tasse incluse
TitoloMEMORIA DELLO SPECCHIO (LA)
AutoreROSSO DAVIDE
EditoreLAREDITORE
Anno di pubblicazione1900
Ean 9788831236928


'La memoria dello specchio' è una narrazione che parte da immagini e impressioni rimaste all'autore da alcuni viaggi fatti per lavoro in Cechia, Argentina, Albania, Germania, Finlandia. Sono rappresentazioni quasi fotografiche che “dialogano” e si confrontano con storie di migrazioni di persone delle valli Chisone, Germanasca e Pellice, di piemontesi emigrati in Liguria o in Russia, di francesi di ritorno dall'Algeria e di italiani migrati in Sud Africa. Racconti veri, rappresentativi di una realtà che va oltre il particolare e che guarda al generale. “In un tempo dove il tema migratorio diventa oggetto di scontro e di strumentalizzazione, piuttosto che di riflessione, Davide Rosso - sottolinea il direttore del Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, Pierangelo Campodonico -, ha il coraggio di ribadire che la migrazione è qualcosa che accompagna sempre la vita degli uomini e delle donne. Non esiste una migrazione nobile… Chi parte, che parta per scelta o necessità, affronta un viaggio esistenziale che lo porterà a confrontarsi con genti e situazioni diverse, spesso inaspettate. Ad affrontare la diversità della lingua, della religione, delle condizioni economiche e anche quella di genere... Per tutti e per tutte, la migrazione è un viaggio esistenziale che ci porta a confrontarci con l'alterità”.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino



LA MEMORIA DELLO SPECCHIO È UNA NARRAZIONE CHE PARTE DA IMMAGINI E IMPRESSIONI RIMASTE ALL’AUTORE DA ALCUNI VIAGGI FATTI PER LAVORO IN CECHIA, ARGENTINA, ALBANIA, GERMANIA, FINLANDIA.
SONO RAPPRESENTAZIONI QUASI FOTOGRAFICHE CHE “DIALOGANO” E SI CONFRONTANO CON STORIE DI MIGRAZIONI DI PERSONE DELLE VALLI CHISONE, GERMANASCA E PELLICE, DI PIEMONTESI EMIGRATI IN LIGURIA O IN RUSSIA, DI FRANCESI DI RITORNO DALL’ALGERIA E DI ITALIANI MIGRATI IN SUD AFRICA. RACCONTI VERI, RAPPRESENTATIVI DI UNA REALTÀ CHE VA OLTRE IL PARTICOLARE E CHE GUARDA AL GENERALE.
“IN UN TEMPO DOVE IL TEMA MIGRATORIO DIVENTA OGGETTO DI SCONTRO E DI STRUMENTALIZZAZIONE, PIUTTOSTO CHE DI RIFLESSIONE, DAVIDE ROSSO - SOTTOLINEA IL DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA, PIERANGELO CAMPODONICO -, HA IL CORAGGIO DI RIBADIRE CHE LA MIGRAZIONE È QUALCOSA CHE ACCOMPAGNA SEMPRE LA VITA DEGLI UOMINI E DELLE DONNE.
NON ESISTE UNA MIGRAZIONE NOBILE… CHI PARTE, CHE PARTA PER SCELTA O NECESSITÀ, AFFRONTA UN VIAGGIO ESISTENZIALE CHE LO PORTERÀ A CONFRONTARSI CON GENTI E SITUAZIONI DIVERSE, SPESSO INASPETTATE. AD AFFRONTARE LA DIVERSITÀ DELLA LINGUA, DELLA RELIGIONE, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE E ANCHE QUELLA DI GENERE... PER TUTTI E PER TUTTE, LA MIGRAZIONE È UN VIAGGIO ESISTENZIALE CHE CI PORTA A CONFRONTARCI CON L’ALTERITÀ”.


LAREDITORE
10100322002921

Scheda tecnica

Titolo
LA MEMORIA DELLO SPECCHIO
MEMORIA DELLO SPECCHIO LA
Autore
ROSSO DAVIDE
Editore
LAR EDITORE
LAREDITORE