9788885601338
search
  • 9788885601338

CRONACHE DA OLTRE FRONTIERA. STORIE DI GUARDIE, CONTRABBANDIERI E... BRIGANTI

18,50 €

(18,50 € N.)

Tasse incluse
TitoloCRONACHE DA OLTRE FRONTIERA. STORIE DI GUARDIE, CONTRABBANDIERI E... BRIGANTI
AutorePOZZERLE FABIO
EditoreVIVIDOLOMITI
CollanaI DISGELI
Anno di pubblicazione2023
Ean 9788885601338


'I contrabbandieri che più di un secolo fa percorrevano i sentieri più impervi dell’Alta Lessinia, l’intrecciarsi di belle storie d’amore e di vera amicizia, la descrizione dei luoghi misteriosi dei racconti popolari, i filò che si tenevano un tempo nelle stalle durante le lunghe e nevose sere invernali, i colloqui spesso ironici e divertenti dei protagonisti con alcuni brevi passi in lingua veneta e in lingua cimbra, la lingua che qui si parlava anticamente, e ancora, lo straordinario paesaggio agrario della Lessinia: ecco alcuni degli ingredienti di questo racconto. Era una vita molto stentata quella delle genti di montagna e delle valli prossime al confine, caratterizzata spesso da fame, da sacrifici e fatiche che oggi si possono difficilmente immaginare. L’autore con competenza e con una meticolosa ricerca rende finalmente giustizia alla poca o inesistente conoscenza di quel periodo storico, di quel passaggio del percorso di crescita delle nostre genti, che vide nel contrabbando (fenomeno alacremente contrastato dalle istituzioni del tempo) la possibilità di una se pur modesta occasione di riscatto e questo nella clandestinità e nel rischio costante di incappare nelle severe reti poliziesche o in quelle di una natura impietosa per l'asprezza del terreno e del clima invernale sugli indocili monti Lessini, sul Carega e negli altri monti di confine. Un libro da leggere e semmai da studiare, per chi ama conoscere la storia delle montagne e delle genti che le hanno abitate.' (dalla prefazione di Bepi Magrin)
Quantità
Ultimi articoli in magazzino



ERA UNA VITA MOLTO STENTATA QUELLA DELLE GENTI DI MONTAGNA E DELLE VALLI PR OSSIME AL CONFINE, CARATTERIZZATA SPESSO DA FAME, DA SACRIFICI E FATICHE CHE OGGI SI POSSONO DIFFICILMENTE IMMAGINARE. L'AUTORE CON VERA COMPETENZA E CON UNA ENCOMIABILE METICOLOSA RICERCA RENDE FINALMENTE GIUSTIZIA ALLA POCA O INESISTENTE CONOSCENZA DI QUEL PERIODO STORICO, DI QUEL PASSAGGIO DEL PERCORSO DI CRESCITA DELLE NOSTRE GENTI, CHE VIDE NEL CONTRABBANDO (FENOMENO ALACREMENTE CONTRASTATO DALLE ISTITUZIONI DEL TEMPO) LA POSSIBILITÀ DI UNA SE PUR MODESTA OCCASIONE DI RISCATTO E QUESTO NELLA CLANDESTINITÀ E NEL RISCHIO COSTANTE DI INCAPPARE NELLE SEVERE RETI POLIZIESCHE O IN QUELLE DI UNA NATURA IMPIETOSA PER L'ASPREZZA DEL TERRENO E DEL CLIMA INVERNALE SUGLI INDOCILI MONTI LESSINI, SUL CAREGA E NEGLI ALTRI MONTI DI CONFINE. UN LIBRO DA LEGGERE E SEMMAI DA STUDIARE, PER CHI AMA CONOSCERE LA STORIA DELLE MONTAGNE E DELLE GENTI CHE LE HANNO ABITA TE.

VIVIDOLOMITI
10100323002611

Scheda tecnica

Autore
POZZERLE FABIO
Editore
VIVIDOLOMITI
VIVI DOLOMITI EDIZIONI
Collana
I DISGELI
Pagine
236
Titolo
CRONACHE DA OLTRE FRONTIERA STORIE DI GUARDIE CONTRABBANDIERI E BRIGANTI