SENTIERI IN OSSOLA E VALSESIA. 91 ITINERARI DI TREKKING
35,00 €
(35,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
SENTIERI IN OSSOLA E VALSESIA. 91 ITINERARI DI TREKKING
Autore
RE CESARE
Editore
VERSANTE SUD
Collana
LUOGHI VERTICALI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788855471497
La seconda edizione di questo libro è stata accuratamente rivista e aggiornata, con nuovi itinerari, nuove foto e cartine. Il libro propone sentieri e itinerari scelti nelle vallate del Sesia e del Toce, per ammirare panorami grandiosi, paesaggi dipinti nel cielo e riflessi nelle limpide acque cristalline di numerosi specchi d'acqua che impreziosiscono valli e altipiani. Una guida che vi accompagnerà dai boschi ai pascoli, dalle giogaie alle morene, dagli alpeggi ai rifugi e negli antichi insediamenti Walser, ove pietra e legno raccontano la viva storia di questo antico popolo. La Valsesia, con le sue numerose valli laterali e la 'regione' alpina della Val d'Ossola danno origine a un territorio piuttosto vasto con vette alpine quali il Monte Rosa e il Monte Leone e paesaggi molto vari, in zone note, poco conosciute o selvagge e nelle splendide aree dei Parchi naturali Alta Valsesia, Valle Antrona, Devero - Veglia, Val Grande e Passo del Sempione. Un fitto dedalo di sentieri si interseca nelle Valsesiane Val Grande del Sesia, Val Vogna, Val Sermenza, Val d'Egua, Val Sorba, Val Mastallone e nelle Ossolane Valle Anzasca, Valle Antrona, Valle Bognanco, Val Divedro, Val Cairasca, Val Devero, Valle Antigorio - Formazza, Val Vigezzo e Val Grande e nelle loro numerosissime laterali, superando le barriere geografiche e rendendo questi luoghi un unico e straordinario ambiente naturale, ove oltre alle vette ci sono altre vette e altre ancora.
LA SECONDA EDIZIONE DI QUESTO LIBRO È STATA ACCURATAMENTE RIVISTA E AGGIORNATA, CON NUOVI ITINERARI, NUOVE FOTO E CARTINE. IL LIBRO PROPONE SENTIERI E ITINERARI SCELTI NELLE VALLATE DEL SESIA E DEL TOCE, PER AMMIRARE PANORAMI GRANDIOSI, PAESAGGI DIPINTI NEL CIELO E RIFLESSI NELLE LIMPIDE ACQUE CRISTALLINE DI NUMEROSI SPECCHI D'ACQUA CHE IMPREZIOSISCONO VALLI E ALTIPIANI. UNA GUIDA CHE VI ACCOMPAGNERÀ DAI BOSCHI AI PASCOLI, DALLE GIOGAIE ALLE MORENE, DAGLI ALPEGGI AI RIFUGI E NEGLI ANTICHI INSEDIAMENTI WALSER, OVE PIETRA E LEGNO RACCONTANO LA VIVA STORIA DI QUESTO ANTICO POPOLO. LA VALSESIA, CON LE SUE NUMEROSE VALLI LATERALI E LA "REGIONE" ALPINA DELLA VAL D'OSSOLA DANNO ORIGINE A UN TERRITORIO PIUTTOSTO VASTO CON VETTE ALPINE QUALI IL MONTE ROSA E IL MONTE LEONE E PAESAGGI MOLTO VARI, IN ZONE NOTE, POCO CONOSCIUTE O SELVAGGE E NELLE SPLENDIDE AREE DEI PARCHI NATURALI ALTA VALSESIA, VALLE ANTRONA, DEVERO - VEGLIA, VAL GRANDE E PASSO DEL SEMPIONE. UN FITTO DEDALO DI SENTIERI SI INTERSECA NELLE VALSESIANE VAL GRANDE DEL SESIA, VAL VOGNA, VAL SERMENZA, VAL D'EGUA, VAL SORBA, VAL MASTALLONE E NELLE OSSOLANE VALLE ANZASCA, VALLE ANTRONA, VALLE BOGNANCO, VAL DIVEDRO, VAL CAIRASCA, VAL DEVERO, VALLE ANTIGORIO - FORMAZZA, VAL VIGEZZO E VAL GRANDE E NELLE LORO NUMEROSISSIME LATERALI, SUPERANDO LE BARRIERE GEOGRAFICHE E RENDENDO QUESTI LUOGHI UN UNICO E STRAORDINARIO AMBIENTE NATURALE, OVE OLTRE ALLE VETTE CI SONO ALTRE VETTE E ALTRE ANCORA.
SENTIERI IN OSSOLA E VALSESIA. 91 ITINERARI DI TREKKING
Autore
RE CESARE
Editore
VERSANTE SUD
Collana
LUOGHI VERTICALI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788855471497
La seconda edizione di questo libro è stata accuratamente rivista e aggiornata, con nuovi itinerari, nuove foto e cartine. Il libro propone sentieri e itinerari scelti nelle vallate del Sesia e del Toce, per ammirare panorami grandiosi, paesaggi dipinti nel cielo e riflessi nelle limpide acque cristalline di numerosi specchi d'acqua che impreziosiscono valli e altipiani. Una guida che vi accompagnerà dai boschi ai pascoli, dalle giogaie alle morene, dagli alpeggi ai rifugi e negli antichi insediamenti Walser, ove pietra e legno raccontano la viva storia di questo antico popolo. La Valsesia, con le sue numerose valli laterali e la 'regione' alpina della Val d'Ossola danno origine a un territorio piuttosto vasto con vette alpine quali il Monte Rosa e il Monte Leone e paesaggi molto vari, in zone note, poco conosciute o selvagge e nelle splendide aree dei Parchi naturali Alta Valsesia, Valle Antrona, Devero - Veglia, Val Grande e Passo del Sempione. Un fitto dedalo di sentieri si interseca nelle Valsesiane Val Grande del Sesia, Val Vogna, Val Sermenza, Val d'Egua, Val Sorba, Val Mastallone e nelle Ossolane Valle Anzasca, Valle Antrona, Valle Bognanco, Val Divedro, Val Cairasca, Val Devero, Valle Antigorio - Formazza, Val Vigezzo e Val Grande e nelle loro numerosissime laterali, superando le barriere geografiche e rendendo questi luoghi un unico e straordinario ambiente naturale, ove oltre alle vette ci sono altre vette e altre ancora.